ancelotti-conf-2018-1.jpg

Ancelotti: «Seconda parte di stagione negativa, qualcosa si è perso. Futuro? Il grosso di questi ragazzi rimarrà»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Carlo Ancelotti ha parlato dopo la sconfitta interna contro l'Atalanta.
«Per un'ora abbiamo fatto molto bene, anche se abbiamo speso molto e questo inevitabilmente ci ha portato a un calo nella ripresa. Mentalmente aver sbagliato tanti gol e poi prendere il pareggio ci ha tagliato un po' il morale».

«Insigne? Ha giocato 3 partite in una settimana spendendo molto, per cui ho preferito preservarlo per le prossime. Si è allenato bene in settimana, ma avevo la possibilità di alternarlo con Mertens. Non è stato escluso per i fischi. Lorenzo è un patrimonio del club e della città, tutti lo aspettiamo».

«Volevamo sfruttare gli inserimenti e non dargli punti di riferimento, e per un'ora l'abbiamo fatto molto bene e abbiamo costruito tanto».

«Nella seconda parte di questa stagione abbiamo evidentemente perso qualcosa a livello di motivazioni o di spirito. Il calcio è questione di attimi, se non sei al top arrivi con un centimetro di ritardo su una chiusura, arrivi male al momento del tiro, e così via. Adesso dobbiamo concentrarci e lavorare per blindare il secondo posto, poi lavoreremo al prossimo anno ricordandoci del buono fatto nella prima parte della stagione. Questa squadra deve e può dare di più».

«Futuro? Il grosso della rosa rimarrà qui. Il centravanti del prossimo anno sarà Milik».


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa