destro-bologna-napoli.jpg

Occhio Napoli, ecco i numeri che devono metterti in allerta contro il Bologna

Scritto da -

La sfida in programma questa sera al Dallara è giustamente considerata come una delle trasferte-trappola del campionato. Se quando vengono i felsinei a Napoli non sono altro che un avversario qualunque, quando andiamo noi a Bologna siamo accolti come la Juve: tutto contro, fischi e ambiente caldissimo.

E i numeri riflettono questo effetto-trappola, visto che il Napoli è riuscito a sbancare solamente 3 volte il Dallara nelle ultime 11 sfide. Ancora più eclatante è il fatto che per 7 volte siamo usciti sconfitti. Del resto Sarri e la squadra ricordano bene la partita dello scorso anno, quando prendemmo 3 schiaffi che fecero parecchio male.



Il Bologna ha perso solo una delle ultime sei partite di Serie A, il che dimostra lo stato di forma della squadra di Donadoni. Sono inoltre due partite che in casa non prende gol.

A proposito di gol, occhio ai tiri dalla distanza. Il Bologna infatti è la seconda squadra in serie A per numero di gol da fuori area (ben 9).
Sempre riguardo i marcatori, vanno sottolineate due cose: la prima è che Mattia Destro non segna una doppietta in Serie A da un anno... indovinate contro chi fu l'ultima? Attenzione quindi.

La seconda cosa riguarda invece Hamsik. Il Bologna è la seconda vittima preferita del capitano: 6 gol finora (incluse due doppiette).



RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa