marsiglia-napoli-agosto-2019-mertens-1.jpg

MERTENS gol, il NAPOLI passa anche al Velodrome: 0-1 al Marsiglia

Scritto da -

Il Napoli vince ancora, espugna il Veloodrome di Marsiglia con un gol di Mertens e conferma le ottime sensazioni che si erano avute con il Liverpool. In più mette in mostra un Elmas che colpisce per la personalità con cui disputa un tempo (il primo) in cui gioca tantissimi palloni e li distribuisce con una saggezza che va ben oltre i suoi 19 anni.
Ma le note positive sono davvero tante. Come la solidità di una difesa alla quale manca ancora Koulibaly, o la crescita costante del baby Gaetano (in campo nella ripresa).

Allo stadio Velodrome c'è un doppio debutto. Quello da titolare di Elmas, che se la cava più che egregiamente, e quello assoluto di Fabian Ruiz che si è aggregato alla comitiva soltanto da pochi giorni. Ko Zielinski, che salta al sfida per un attacco febbrile.
In difesa giocano Luperto centrale e Hysaj a destra, con Ghoulam a sinistra. Confermato Manolas. Il tridente alle spalle di Milik è composto da Insigne, Mertens e Callejon.

MARSIGLIA (4-3-3): Mandanda; Sakai, Caleta-Car, Kamara, Amavi; Sanson, Strootman, Chabrolle; Sarr, Payet, Radonjic. A disp: Rocchia, Sertic, Ake, Ngapandouetnbu, Dia, Nkou Nkou, Lihadj, Philiponeau, Abdallah, Pele, Alvaro, Germain, Khaouì, Perrin. All. Villas Boas
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Hysaj, Manolas, Luperto, Ghoulam; Callejon, Elmas, Fabian, Insigne, Mertens, Milik. A disp: Karnezis, Gaetano, Di Lorenzo, Verdi, Maksimovic, Younes, Chiriches, Mario Rui. All. Ancelotti

Dopo un avvio promettente quanto improduttivo del Marsiglia, il Napoli la prima volta che trova spazio potrebbe subito sbloccarla, ma Insigne (10') si divora il gol sparando addosso al portiere Mandanda.
Poco dopo (12') Fabian Ruiz sfiora la traversa dalla distanza.



Il Napoli è assai convincente. Solido dietro e sornione quando attacca. Brilla per personalità e tecnica Elmas, che sembra un clone del Fabian Ruiz dello scorso precampionato. Manolas è già un leader nelle retrovie e di testa la prende tutte.

Gli unici che paiono in ombra sono Milik (isolato) e Mertens (difficile digerire un altro ruolo nuovo), che tuttavia al 38' segue bene l'azione che si sviluppa sul classico asse Insigne-Callejon, e sull'appoggio perfetto dello spagnolo spara in diagonale alle spalle di Mandanda, 0-1.



Dopo un buon primo tempo, Ancelotti cambia diversi interpreti. Entrano Younes (come centravanti), Gaetano, Chiriches, Mario Rui, Maksimovic e Verdi (esterno destro), finiscono il match Ghoulam, Fabian Ruiz, Manolas, Luperto, Milik ed Elmas.
Si rivede l'esperimento Callejon a centrocampo, accanto a Gaetano.

Nonostante i tanti cambi, il Napoli non muta di una virgola e anzi cresce, sfiorando subito il raddoppio con un colpo di testa ravvicinato di Younes che Mandanda mette in corner.
Il Marsiglia non riesce neppure ad avvicinarsi dalle parti di Meret.

A metà ripresa esce anche Mertens, che lascia il posto a Di Lorenzo. L'ex Empoli si alza come esterno destro, con Verdi che passa centravanti, Younes (che intanto ha sfiorato il palo con un tirod a fuori) arretra.

Nel finale tra i marsigliesi affiora un po' di nervosismo e cattiveria, tanto che per poco Payet e Insigne non arrivano alle mani.
Il Marsiglia fa bau bau ma il Napoli gli mette la museruola, tanto che Meret non deve più sporcarsi i guanti.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo