juve-napoli-2019-43-koulibaly-1.jpg

11 GOL SUBITI tra Barcellona, Fiorentina e Juve. Altro che campanello d'allarme, scatta la sirena!

Scritto da -

I numeri recenti sono da brividi. Tre gol presi a Firenze, 4 a Torino. E prima ancora 4 ad Ann Arbor contro il Barcellona. Undici gol nelle ultime 3 partite. Altro che campanello d'allarme, qui scatta una sirena.

L'unica attenuante può essere concessa per il ritardo di condizione di Koulibaly, rientrato solo a Ferragosto dalle vacanze. Il senegalese se ne porta sulla coscienza 4 nelle prime due di campionato, ma questo non basta a giustificare un rendimento così deludente dell'intero reparto, tenuto conto che l'innesto di Manolas avrebbe dovuto alzare il livello della difesa, così come quello di Di Lorenzo. Ed effettivamente entrambi finora hanno fatto la loro parte.
E allora se non è tutta solo colpa di Koulibaly, e i nuovi non c'entrano nulla, perché siamo diventati un colabrodo?

Perché siamo distratti e tardivi, spesso perdiamo l'uomo e quando siamo schierati tendiamo a restargli a distanza di 2 metri (quando va bene). Concetto che ha sottolineato lo stesso Ancelotti in conferenza stampa.

A Firenze Koulibaly è uscito tardi su Boateng, nell'unico gol segnato su azione.
Stesso copione sul gol di Higuain: Koulibaly resta staccato dall'uomo che riceve palla (peraltro nella stessa azione anche Ghoulam era in ritardo su Kedhira in mezzo, mentre Insigne rimane fermo mentre a pochi metri c'è Douglas Costa che si avvia verso il secondo palo)
juve-napoli-4-3-errori-3.jpg

Sempre nel primo tempo è accaduto anche che Kehdira si è trovato solo davanti a Meret, per gentile concessione di Allan e Ghoulam, in ritardo anche loro.
juve-napoli-4-3-errori-2.jpg
Lo stesso Kehdira - sempre nel primo tempo - ha colpito una traversa perché ha potuto girarsi, in mezzo a tre azzurri, mirare e calciare senza che nessuno gli andasse contro.

Sul 3-0 addirittura ci sono tre errori. Allan vaga senza meta, il compagno di reparto Ruiz (che si era spostato a centrocampo) si era perso Higuain (che attaccava l'area partendo dal limite), e la frittata è completata da Mario Rui che si perde Ronaldo, che poi segnerà.
juve-napoli-4-3-errori.jpg

Nel prepartita, Davide Ancelotti aveva parlato della strategia azzurra di fare densità al centro, per evitare di concedere spazi all'uno-due bianconero. Ma se fai densità rimanendo fermo, i gol li becchi comunque.

Come si rimedia?
Potrebbe essere facile dare la colpa al nuovo modulo, perché il 4-2-3-1 è tendenzialmente più "scoperto". Ma in realtà a conti fatti, contro la Juve abbiamo beccato gli stessi gol (2 per tempo e 1 traversa per tempo) col 4-2-3-1 che col 4-4-2.
Semmai si può argomentare che col 4-4-2 abbiamo creato di più e meglio, perché Fabian Ruiz continua a sembrare molto sacrificato come trequartista, mentre arretrato a centrocampo la sua prestazione è sensibilmente migliorata.

Ma il problema difensivo rimane in ambedue i casi, ed è una brutta gatta da pelare.


RISULTATI
22.11
Cagliari
Genoa
3 - 3
22.11
Udinese
Bologna
0 - 3
22.11
Fiorentina
Juventus
1 - 1
22.11
NAPOLI
Atalanta
3 - 1
23.11
Verona
Parma
-
23.11
Lazio
Lecce
-
23.11
Cremonese
Roma
-
23.11
Inter
Milan
-
24.11
Torino
Como
-
24.11
Sassuolo
Pisa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
25
2
Inter
24
3
Bologna
24
4
Roma
24
5
Milan
22
6
Juventus
20
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
11
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
8
19
Fiorentina
6
20
Verona
6
PROSSIMO TURNO
28.11
Como
Sassuolo
29.11
Juventus
Cagliari
29.11
Genoa
Verona
29.11
Milan
Lazio
29.11
Parma
Udinese
30.11
Roma
NAPOLI
30.11
Atalanta
Fiorentina
30.11
Pisa
Inter
30.11
Lecce
Torino
01.12
Bologna
Cremonese