koulibaly-insigne-2019-1.jpg

PAGELLE Napoli-Cagliari. LOZANO-INSIGNE bocciati, ahiahi KOULIBALY. MERTENS lotta ed è sfortunato

Scritto da -

Meret 6: Un solo intervento, dopo 30 secondi in uscita su Simeone. Poi è spettatore. Gli deve far rabbia beccare un solo tiro e prende gol alla fine.

Di Lorenzo 6: Nel primo tempo è bloccato, e sradica una palla velenosa a Simeone in scivolata. Nella ripresa si alza i giri e sfonda più volte sulla fascia. Alla fine combina il patatrac, facendoci sfuggire Castro.
Manolas 6.5: Di testa le vince tutte, va anche vicino al gol.
Maksimovic 6: Gioca un tempo nel quale si fa rispettare.
Mario Rui 6.5: Per novanta minuti fa avanti e indietro, mettendo qualche buon cross quando serve.

Callejon 5.5: Gara in crescendo, ma senza particolari acuti.
Allan 6: In una partita scorbutica, le sue ringhiate sono state utilissime.
Zielinski 6: Nel primo tempo è tra i migliori, anche se non era poi così difficile. Gara ordinata in regia. Sarebbe servito il tiro da fuori, ma lo arma un paio di volte e sbatte sul muro sardo.
Insigne 5: Quanta pigrizia, volendo essere cattivi si potrebbe dire che sta ancora alla festa di compleanno della moglie. L'unico lampo al 41', quando è bravo a intuire il filtrante di Mertens, ma calcia addosso a Olsen.

Mertens 6.5: Nel primo tempo si dedica a servire gli altri: prima Lozano e poi Insigne. Nella ripresa colpisce due pali. Serata sfortunata.
Lozano 5: Fragilino e poco deciso. Su pallone di Mertens perde l'attimo e Pisacane gli respinge la conclusione. Un'ora anonima in campo. Va bene che va fatto inserire, ma non è che il Napoli deve aspettare lui.

ENTRATI
Koulibaly 4.5: Entra e dà una grossa mano a impostare da dietro. Olsen gli nega il gol su colpo di testa. Benissimo fino al 75, poi combina tre disastri: si divora un gol colossale, nel finale prima rientra lentamente sul cross del gol, poi si fa espellere per proteste.
Llorente 6.5: Entra praticamente assieme a Milik. Lui sfiora il gol e mette qualche sponda insidiosa.
Milik 5: Entra assieme a Llorente, e non si vede.

ALLENATORE
Ancelotti 6: Il Napoli costruisce almeno 6 occasioni nitide sulle palle alte. Questo fa capire che la scelta dell'undici iniziale - con attaccanti piccoletti per sfondare col fraseggio - era stata sbagliata. Il Napoli per un tempo produce poco e lo fa al "moviolone". Tra l'altro Lozano non si capisce ancora se deve fare il centravanti (mah?) oppure la seconda punta. L'inserimento di Llorente (65') che da solo mette ansia alla difesa cagliaritana, fa capire che bisognava osare soprattutto sui cross. Due sconfitte in 5 partite sono tante, non c'è più possibilità di sbagliare ancora.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
28.10
Lecce
NAPOLI
0 - 1
28.10
Atalanta
Milan
1 - 1
29.10
Bologna
Torino
0 - 0
29.10
Como
Verona
3 - 1
29.10
Juventus
Udinese
3 - 1
29.10
Roma
Parma
2 - 1
29.10
Genoa
Cremonese
0 - 2
29.10
Inter
Fiorentina
3 - 0
30.10
Cagliari
Sassuolo
1 - 2
30.10
Pisa
Lazio
0 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
21
2
Roma
21
3
Inter
18
4
Milan
18
5
Como
16
6
Bologna
15
7
Juventus
15
8
Cremonese
14
9
Atalanta
13
10
Sassuolo
13
11
Lazio
12
12
Udinese
12
13
Torino
12
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Pisa
5
18
Verona
5
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
01.11
Cremonese
Juventus
01.11
NAPOLI
Como
01.11
Udinese
Atalanta
02.11
Verona
Inter
02.11
Fiorentina
Lecce
02.11
Parma
Bologna
02.11
Milan
Roma
02.11
Torino
Pisa
03.11
Sassuolo
Genoa
03.11
Lazio
Cagliari