genk-napoli-2019-milik-2.jpg

PAGELLE Genk-Napoli: MERET e DI LORENZO i più convincenti. LOZANO e MILIK al momento impresentabili

Scritto da -

Meret 6.5: Sollecitato due volte nel primo tempo, risponde presente.
Di Lorenzo 6.5: Qualche errore qui e là, ma si conferma un gran "tuttofensore": dove lo metti, fa bene.
Manolas 6.5: Reduce da un problema fisico, dimostra che il richiamo della Champions lo fa ruggire. al punto da compiere un'entrata "al limite" nella ripresa.
Koulibaly 6.5: Torna a casa e Hrosovsky gli nega lo 0-1 sulla linea. Sul finire di primo tempo, lui e Meret in tandem disinnescano un'offensiva pericolosissima di Berge.
Mario Rui 6: La sua partita dura mezz'ora senza infamia e senza lode.

Callejon 5.5: Centra un palo nel primo tempo, ma si divora un gol nella ripresa. In gare del genere ti aspetti che la sua esperienza possa servire, ma non la usa.
Allan 5.5: Un erroraccio da matita rossa sul finire del primo tempo, altri (meno gravi) sparsi qui e là durante il match. Si danna l'anima, e questo va comunque sottolineato.
Elmas 5.5: Molto arruffone, come regista. A volte deve rallentare e ragionare.
Fabian 5.5: Per un tempo sta a sinistra dove non si trova per nulla bene. Spostato al centro cresce, senza però accendere mai la luce. Al 77' rischia il rosso dopo un pallone perso.

Lozano 5: Non vogliamo infierire perché ha diverse attenuanti. La più importante è il ruolo, che non sembra essergli cucito addosso. Con Mertens in campo almeno si vede di più. Il tiraccio svirgolato al 52' è l'emblema del suo momento.
Milik 4: Sfortunato sui primi due tiri al 15' (quando centra una traversa), ma poi si divora due gol da pochi passi.

ENTRATI
Malcuit 6: Gettato nella mischia all'improvviso e sulla sinistra, va in affanno. Nella ripresa viene spostato sulla sua fascia e migliora molto.
Mertens 6: Con lui in campo, almeno attacchiamo. Cerca sempre Llorente.
Llorente sv

ALLENATORE
Ancelotti 5: Tenere fuori Insigne ci può anche stare, nella logica del "gioca chi sta meglio". Però a quel punto diventa incoerente puntare sulla coppia iniziale Lozano-Milik, ovvero la peggio assortita del momento. Questa scelta si rivela dannosa per tutta la squadra, perché crea problemi anche a chi deve costruire per loro. Anche l'insistenza su Fabian esterno sinistro non convince.
Ha detto che dopo il Brescia non ha fatto strigliate. Dopo l'ennesima gara giocata solo per un tempo, magari bisognerà cominciare a farlo...

img di Stefano Mastro


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo