salisburgo-napoli-capannello-1.jpg

PAGELLE Salisburgo-Napoli 2-3. MERTENS e MERET stellari, delusione LOZANO

Scritto da -

Meret 8: Nel giro di 1 minuto nega due volte il gol ad Halland, poi compie un prodigio su Daka. Solo Superman poteva fare meglio.
Malcuit 6: L'agente dice che lui è come Di Lorenzo. In realtà c'è un abisso. Kevin lavora troppo sul filo del rischio, spesso dopo essersi complicato le cose da solo. Nasce così anche il rigore: si fa superare quando bastava aspettare, poi commette fallo. Nel secondo tempo cresce e sta più sul pezzo, mettendo anche l'assist per Mertens.
Koulibaly 6: Perde la sfida con Halland (va a farfalle sul 2-2), e questa è una notizia. Però è anche vero che quando quelli attaccavano, arrivavano a fiumi in area di rigore.
Luperto 6: A palla lenta c'è, poi soffre quando gli altri attaccano con scambi veloci. Qualche bella pezza, e qualche errore. Fuori posizione sul 2-2.
Di Lorenzo 6.5: Perde un pallone velenoso al 24, un minuto dopo contrasta bene Halland (poi ci pensa San Meret). Gara di sacrifico a sinistra, dove - non per caso - gli austriaci riescono a sfondare poche volte.

Callejón 6.5: Firma l'assist per lo 0-1 di Mertens. Mette al servizio della squadra la sua intelligenza tattica.
Allan 7: Un leone. Nel finale è il più indemoniato di tutti. Quello è il momento-simbolo di una intera partita spesa a rincorrere quelli che correvano come ossessi.
Fabián 6.5: Parte benissimo, poi finisce il primo tempo annebbiato. Al 37' può sparare in porta (vuota) e invece tenta un dribbling di troppo. Nella ripresa quando viene dirottato a sinistra ha spazio per inventare o fare male.
Zielinski 6: Avvio disastroso, da uno dei palloni che butta via nasce il gol di Halland (poi annullato). Migliora quando viene spostato al centro. Suo un salvataggio al 91' su cross basso in area.

Lozano 5: Si becca un giallo per fallo tattico. Siamo cattivi, ma è la cosa migliore che fa nel tempo che rimane in campo. Nella ripresa è completamente assente.
Mertens 8: Due gol di ferocia con cui scavalca Maradona. Lavora per due visto che Lozano non c'è, poi quando ha un compagno vero di reparto - Insigne - gli fa l'assist.

ENTRATI
Insigne 7: Voto altissimo per l'importanza specifica del gol, e per il gesto che fa subito dopo, andando ad abbracciare Ancelotti.
Llorente sv:
Elmas sv:

ALLENATORE
Ancelotti 7: Una pioggia di critiche preventive si era abbattuta su di lui al momento della lettura delle formazioni. "Ma come, Milik fuori?" A nessuno viene in mente che puntava sulla velocità per bucare gli allegri difensori austriaci. Azzecca lo scambio di posizione Zielinski-Fabian, con cui dà la svolta alla partita. La mossa più indovinata è però l'ingresso di Insigne, che gli regala la vittoria.
Al di là di questo, fa piacere constatare la mentalità da Champions che ha trasmesso alla squadra.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
2 - 1
12.05
Atalanta
Roma
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
71
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli