insigne-2019-3.jpg

PAGELLE Napoli-Salisburgo: INSIGNE crea e distrugge, KOULIBALY torna 5 anni indietro

Scritto da -

Meret sv: Sembra assurdo, ma su 12 tiri verso la porta non deve fare neppure una parata.
Di Lorenzo 6: Nel primo tempo commette diversi errori, soffrendo il pressing forsennato avversario. Nella ripresa va molto meglio.
Maksimovic 6: Non perde mai la testa, anche quando arrivano in tanti dalle parti sue e di K2. si arrangia come può.
Koulibaly 5.5: Pochi minuti gli bastano per fare il guaio del giorno. All'inizio della sua avventura azzurra, Sarri diceva che ogni gara si concedeva 10 minuti di cazzate. Ecco, Kou sembra essere tornato a 5 anni fa. Fortunatamente in seguito non concede altri regali, ma sul giudizio finale quell'orrore pesa.
Mario Rui 5.5: Dal suo lato arrivano molti dei pericoli del primo tempo. Poi esce.

Callejon 6: Stampa sul palo di testa, quando c'era Mertens solo in mezzo. Si rivede in attacco solo per buttare in mezzo i calci d'angolo o qualche cross. Ma si sfianca in copertura.
Fabian Ruiz 5.5: L'atteggiamento zemaniano del Salisburgo mette a nudo i suoi limiti in fase difensiva. Potrebbe però esaltante le doti in fase offensiva, ma la porta non la inquadra mai e quando serve un assist d'oro, Insigne lo spara alle stelle.
Zielinski 5.5: Spara alto all'8' un rigore in movimento che avrebbe potuto cambiare la storia del match. Non approfitta degli spazi che ogni tanto ha davanti a sé per sgroppare palla al piede.
Insigne 6.5: Il suo problema non è giocare troppo distante dalla porta, semmai è giocarci ancora troppo vicino. Quando apparecchia per gli altri è un fenomeno (come sul gol di Lozano o sul cross per Callejon), quando invece è lui a dover concludere è un pianto. Gli andrebbe imposto l'ALT ai 30 metri. Anche il destino lo sbeffeggia, visto che il tiro più pericoloso che fa è un cross, che sbatte sulla traversa. Però il meglio del meglio passa sempre per i suoi piedi.

Lozano 6.5: Si sblocca e finalmente riceve anche gli applausi. Segna un bel gol, ne sfiora un altro paio.
Mertens 5: Un tempo da spettatore. Nella ripresa combina qualcosina in più, ma sciupa una delle poche occasioni che gli capitano. Molto appannato.

ENTRATI
Luperto 6: Attento in difesa dove è bravo a rendersi conto dei suoi limiti tecnici, andando dritto al sodo e spazzando almeno 4 volte il più lontano possibile. Senza rischi. Prova qualche sortita offensiva, ma non è la specialità della casa e si vede.
Milik 5.5: Entra con piglio buono, ma l'unica occasione gli capita al 93' e la getta fuori.
Llorente 5.5: Due palloni molto più invitanti sparati fuori.

ALLENATORE
Ancelotti 6: Sufficienza solo perché il punticino è utile allo scopo. A livello di gioco siamo sempre distanti da qualcosa di gradevole da vedere, mentre a livello di equilibrio facciamo tremare. La facilità con cui gli altri arrivano in area dovrebbe fargli porre più di una domanda sul perché di tanta fragilità.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO