milan-napoli-1-1-lozano-1.jpg

NAPOLI ancora malato, deludente 1-1 a Milano. Il vantaggio di LOZANO regge solo 5 minuti

Scritto da -

Se doveva essere la sfida della svolta per Milan e Napoli, si può dire che a livello di gioco l'hanno ancora una volta fallita entrambe. Il match di San Siro - che finisce 1-1 - conferma i gravi problemi che hanno ambedue le squadre, molto confusionarie per grandi tratti del match.

A conti fatti risultato giusto, col Milan che tira di più nel primo tempo e il Napoli che offre le cose migliori nella ripresa. Resta il rammarico di non aver capitalizzato il gol di Lozano, arrivato all'improvviso a metà primo tempo. Il vantaggio è durato appena 5 minuti, per colpa di una fase difensiva che nei centrocampisti è ancora un buco nero.

Se il punto conta poco o nulla, conta invece l'aver rivisto il 4-3-3 durante il secondo tempo. Sarà un caso, ma il Napoli è piaciuto di più - anche se solo nel finale - proprio quando ha potuto attaccare il campo in ampiezza oltre che in profondità.



Per la sfida contro il Milan, Ancelotti è costretto a fare ancora a meno di Milik oltre che dei due terzini sinistri in rosa. Il rimedio è Hysaj a sinistra, mentre a sorpresa Manolas non è in campo bensì c'è Maksimovic con Koulibaly.
Dalla metà campo in su le novità più grosse. Torna Allan, ma esce Fabian Ruiz, e c'è spazio anche per Elmas visto che Insigne viene spostato in attacco assieme a Lozano. Out Mertens.

FORMAZIONI UFFICIALI
MILAN (4-4-2): G. Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Paquetà, Biglia, Krunic; Suso, Piatek, Bonaventura. A disposizione: Reina, A. Donnarumma, Calabria, Leao, Rebic, Caldara, Gabbia, Kessié, Brescianini, Maldini. All.: Pioli.
NAPOLI (4-4-2): Meret, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj, Callejon, Allan, Zielinski, Elmas, Lozano, Insigne. A disposizione: Ospina, Karnezis, Fabian, Llorente, Luperto, Mertens, Younes, Manolas, Gaetano. All.: Ancelotti

Il Napoli fa una fatica tremenda a darsi un senso logico, ed a San Siro l'unico tema tattico è il servizio profondo per Lozano.
Questo unico tema all'inizio viene addirittura portato avanti con lanci lunghissimi e inutili, tant'è che di fatto non giochiamo per un quarto d'ora. In questa fase è invece il Milan che arriva dalle parti di Meret ben 5 volte. Senza mai creare grandi occasioni è vero, ma se a questo Milan devastato consenti una tale libertà di azione, vuol dire che là dietro sei di burro.
Impressione che ahinoi trova conferma poco dopo...

Infatti dopo il gol di Lozano (24'), propiziato da un tiro sporco di Insigne che sbatte sulla traversa e che il messicano è bravo a capitalizzare al massimo, il Napoli non sa neppure benedire tale fortuna e si fa sorprendere appena 5 minuti dopo.
Bonaventura e Rebic possono avanzare indisturbati perché Allan è assente, Zielinski viene preso in mezzo mentre il primo tocca per il secondo, che così ha modo di sparare da posizione centrale alle spalle di Meret, 1-1.

Costruiamo due sole occasioni vere nel primo tempo. La prima volta (32') Callejon sciupa un contropiede tirando fuori, la seconda (45') la spreca Insigne che si trova solissimo davanti a Donnarumma e gli tira addosso.
Rischiamo però pure un autogol, quando Hysaj da mezzo metro svirgola la deviazione e per poco non uccella Meret.

Nella ripresa il Milan entra in campo floscio, e il Napoli può prendere un po' di campo.
Ma le occasioni sono col contagocce.
Koulibaly manda alto (49') con una girata volante su calcio d'angolo, poi è Insigne a sparare un tiro molle e impreciso a 10 metri dalla porta (57').

Ancelotti dopo un'ora cambia: fuori Callejon, dentro Mertens.
Insigne torna a sinistra, per quello che sembra un 4-3-3 con Allan vertice basso a centrocampo.
Dopo pochi minuti però Insigne deve uscire per un problema al polso, ed entra Younes.

Così messo in campo il Napoli, almeno nei ruoli ha più senso. Ma non fa pressing e quindi non recupera mai palla. L'unica volta che lo fa, Elmas sciupa un contropiede 3 contro 2 cercando goffamente un rigore anziché tirare (68').

Si va avanti a forza di sbadigli, fino all'ingresso in campo di Llorente al 85'. Esce Lozano.
Solo a questo punto il Napoli spinge con insistenza.
Allan impegna due volte Donnarumma nel giro di pochi minuti, ma è sui piedi di Mertens (tiro fuori al 93') che si spegne il match.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
2 - 1
12.05
Atalanta
Roma
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
71
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli