gattuso-conf-2019-1.jpg

Gattuso: «Gruppo disponibile, stanno lavorando sodo ma i fischi non li aiutano. Callejon e Mertens? Spero che firmino»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Gennaro Gattuso ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida Sassuolo-Napoli. «Ultima spiaggia? Non esiste... pensiamo partita per partita. Non dobbiamo preoccuparci della classifica, che secondo me non va guardata. I calciatori devono guardare qualità e quantità del lavoro fatto in mezzo al campo, dobbiamo concentrarci su ciò che sappiamo fare per migliorare. Non è facile dopo tanti anni al vertice in Serie A non vincere per due mesi, non è un caso che subentri la paura ma dobbiamo continuare su questa squadra».

«La squadra si è consegnata a me e al mio staff, abbiamo lavorato molto forte e ho visto grande disponibilità da parte dei ragazzi. Vogliamo proporre qualcosa di diverso, creare una nostra filosofia che è simile alle cose che questa squadra già sapeva fare. Ricrodiamoci che le prestazioni con Liverpool e Salisburgo non sono di due anni fa, ma di poco tempo fa. La squadra deve riuscire a liberarsi e a giocare con uno stile diverso, e divertirsi».

Allenamenti. «La mia metodologia è diversa rispetto agli uomini di Ancelotti, mi piace farli ad alta intensità. Alla fine devo allenare la squadra come poi deve giocare. Un'ora e 15, 20, non di più se alleni ad alta intensità. Poi quando cambi qualcosa è chiaro che paghi un po' a livello muscolare».

«Sono pazzo di tutti i miei giocatori, in questi giorni ho notato che l'abbraccio tra Insigne e De Laurentiis alla cena... bisogna ripartire da lì. È una squadra che ha dato tanto, questi ragazzi come Insigne-Milik-Callejon che vengono bersagliati... bisogna stargli vicino, hanno bisogno di affetto. Anche su questo aspetto, la squadra non ha bisogno di sentire i fischi: dobbiamo farglielo sentire, spero che i tifosi lo capiscano. Oggi la palla scotta, non pesa trecento grammi ma dieci o venti chili ed è per questo che dobbiamo stare vicini a loro».

Su Milik. «Mi piace, lega il gioco, esce bene nelle giocate e ha presenza in area: ha avuto sfortuna, ha passato le pene dell'inferno per gli infortuni. Ma anche Callejon, Insigne, Mertens: tutti i giocatori offensivi hanno qualità».

Sul Sassuolo. «Squadra forte, ha giovani di talento e De Zerbi fa giocare bene le sue squadre. Se guardiamo gli ultimi quattro anni, l'ultima vittoria col Sassuolo è nel 2014 ma la storia si può cambiare. Voglio vedere organizzazione, equilibrio e non andare in panico. Non dobbiamo pensare se vinceremo o perderemo, voglio vedere una squadra che sa soffrire».

«Cosa chiedo alla squadra? 4-3-3, palleggiare dal basso e riuscire a creare superiorità numerica con l'obiettivo di cercare il tridente in avanti. E soffrire di meno, tenendo bene il campo. Con il Parma nella ripresa è stata una buona prestazione ma a livello di tenuta del campo e di misure preventive la squadra non mi è piaciuta».

Su Fabian regista. «Quel ruolo lo può fare. Per tanto tempo ha giocato a due, oppure da mezz'ala, ma può fare il centrale. Poi è normale che se pensiamo di voler vedere un giocatore con più veemenza nel recupero palla, non ha queste caratteristiche. Dà ordine e può farlo da centrale».

«Dualismo Ospina-Meret? In questo momento no, ho bisogno di dare continuità a ciò che stiamo facendo. Ad Ospina non regalo niente, è un ragazzo molto bravo che sa fare il suo mestiere».

Su De Laurentiis e Giuntoli. «La mattina entro alle 8.30 e vado via alle 20. La priorità è il campo e non il mercato, allenare chi ho a disposizione e parlare ed ascoltare i ragazzi. I giocatori ci sono e sono forti. La squadra avrà sei giorni di riposo, poi incontrerò la dirigenza e parleremo. Spero con il cuore che i nostri si siederanno e firmeranno i rinnovi: più forti di loro ce ne sono pochi».


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa