insigne-2019-3.jpg

PAGELLE Napoli-Perugia 2-0. INSIGNE timbra la vittoria. Riscatto OSPINA, segnali da LOZANO

Scritto da -

Ospina 6.5: Il destino gli dà l'occasione di riscattarsi dopo la paperona con la Lazio. La coglie deviando il rigore di Iemmello.
Hysaj 6: Sfortunato in occasione del rigore. Poco prima aveva salvato il Napoli con una chiusura provvidenziale.
Manolas 6: Sfiora due volte il gol di testa. Per il resto è lavoro di ordinaria amministrazione.
Di Lorenzo 6: Forse l'ultima da adattato al centro della difesa, dove comunque non dispiace.
Mario Rui 6: Si alza molto, ma lascia a Insigne quasi tutti i compiti offensivi.

Elmas 6: Cerca di applicarsi con diligenza, rispettando il compitino. Va bene così, meglio non strafare. Nel finale prova anche a segnare.
Fabian 6: In cabina di regia con i soliti pregi e difetti, soprattutto in fase di interdizione. Ma non è il suo ruolo, per cui non è giusto infierire.
Zielinski 6.5: Presenza sostanziosa in mezzo al campo, anche giocando a destra. Quando strappa non lo prendono. Segna un gol giustamente annullato.

Lozano 6.5: Si procura tre rigori nel primo tempo, solo uno dei quali viene concesso. Molto vivace (anche se arruffone) per 45', si spegne nella ripresa.
Llorente 6: Palo prezioso per le sponde (così nasce il rigore), ma per il resto è quasi ornamentale.
Insigne 7: La sua voglia matta la evidenzia una chiusura nella nostra area di rigore al 35'. Nel frattempo aveva segnato due rigori e messo due volte Lozano davanti alla porta.

ENTRATI
Demme 6: In fase offensiva distribuisce il pallone con semplicità, mentre in ripiegamento lavora punzecchiando le caviglie avversarie.
Callejon sv
Allan sv

ALLENATORE
Gattuso 6: Il Napoli gli manda ancora segnali confortanti, perché per un tempo gioca e costruisce. Ma la concretezza ancora non c'è. Applica un turnover saggio, cambiandone pochi per evitare di mandare tutti in confusione. Ottiene una "rispostina" da Lozano ed Elmas, che non brillano ma neppure deludono. La missione Perugia è compiuta, adesso però gli tocca il doppio impegno più tosto contro Fiorentina e Juventus.

img di Stefano Mastro



RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO