insigne-esulta-2019-1.jpg

Pagelle NAPOLI-LAZIO. Follia Hysaj, INSIGNE e MANOLAS sono i condottieri. DEMME catalizza palloni

Scritto da -

Ospina 6.5: La prende più coi piedi che con le mani, visto che alcuni tiri finiscono o sul palo o in gol (ma in fuorigioco). Il resto di quelli nello specchio (pochini) li prende tutti.
Hysaj 4: Sciocco e scomposto l'intervento su Caicedo che provoca il rigore. Poco dopo si perde Immobile che di testa è solo ma tira fuori. Completa la frittatona però la combina quando si attarda a protestare per un rigore che non c'è, e sul contropiede stende Immobile in modo plateale. Tutto questo in soli 18 minuti, complimenti.
Manolas 7: Nel primo tempo si immola su un tiro di Immobile rimediando anche una bella botta al capo. Nella ripresa entra in battaglia con l'elmetto.
Di Lorenzo 6: Parte centrale e dopo poco torna a destra. Un paio di sgroppate niente male, il resto è a presidio della sua zona.
Mario Rui 6.5: Centra una traversa che grida vendetta e partecipa alla difesa del fortino, sterilizzando quasi sempre Lazzari.

Lobotka 6: Gioca 20 minuti appena per colpa di Hysaj. Sufficienti per apprezzarne lo spirito e il dinamismo.
Demme 6.5: Ordinato e tranquillo palla al piede, sceglie sempre la soluzione più comoda se non ci sono alternative. Da tempo non si vedeva un centrocampista centrale che seguiva l'avversario sul taglio. Bellissimo il cross morbido per Milik (che centra il palo) nella ripresa. Ha conquistato subito la fiducia dei compagni, che lo cercano sempre. Anche perché è lui a farsi vedere sempre.
Da lì in mezzo non lo toglie più nessuno.
Zielinski 6: La partita viaggia tutta sui binari difensivi, che non sono proprio l'ideale per lui. Fa la sua parte.

Callejon 6: Dopo il rosso a Hysaj gioca da centrocampista esterno, badando soprattutto alla fase difensiva. Tiene.
Milik 6: Centra il palo, e dopo poco fa sponda per Mario Rui che a sua volta centra il pegno. La partita del Napoli è tutta in difesa, e allora lo vedi al 91' togliere palla a Immobile nella nostra area (certo poi subito dopo corre il rischio di fare la frittata, ma vabbe'...).
Insigne 7.5: Firma una magia d'alta classe con cui interrompe un digiuno (gol su azione al San Paolo) dopo quasi un anno. Si agita, carica il pubblico, si dedica alla fase difensiva con un ardore costante. Prova da capitano.

ENTRATI
Luperto 6: Ci volevano spalle larghe per entrare in una sfida così, dopo essere stato massacrato dalla critica. Gliene va dato atto. Combina un paio di strafalcioni, ma piano piano si cala nel clima da arena.
Elmas 6: Entra bene in partita, con qualche scatto consente alla squadra di rifiatare, anche se è troppo proteso all'avanzata.
Fabian Ruiz sv

ALLENATORE
Gattuso 6: Partita complicatissima per un allenatore, visti i colpi di scena che si succedono velocemente. Dopo il rosso a Hysaj, toglie Lobotka perché in previsione dei possibili supplementari voleva tenere dentro uno in grado di reggere la sfida alla lunga (Callejon). Si sistema con un 4-4-1 per speculare sul vantaggio e gli va bene, anche perché stavolta la sorte lo aiuta. Giusto il cambio dei due esterni (Callejon e Insigne) che non ne avevano più.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa