marassi-genoa-samp.jpg

SAMP-NAPOLI, formazioni ufficiali. Demme non ce la fa, trio inedito a centrocampo

Scritto da -

Tra poco il Napoli scenderà in campo allo stadio Marassi, per il posticipo della giornata di serie A. Una gara che potrebbe portare gli azzurri a -2 dalla zona EuroLeague, e accorciare le distanze anche da Atalanta e Roma al quarto posto.

Per la sfida contro i doriani il tecnico Gattuso continua a fare i conti con l'infermeria. Non è infatti partito Fabian Ruiz, vittima dell'influenza, mentre Demme è fuori in extremis anch'egli per influenza.
Come se non bastasse, pure Politano ha avuto una settimana complicata per via del fastidioso virus.

Torna tra i convocati Koulibaly dopo oltre un mese, mentre Allan è a mezzo servizio dopo il viaggio intercontinentale per andare a conoscere sui figlio.

Vista la situazione, Gattuso ripropone Di Lorenzo al centro della difesa, con Hysaj a destra e Mario Rui a sinistra. Centrocampo inedito con Lobotka centrale, Elmas e Zielinski mezzali. In attacco il trio Callejon, Milik, Insigne.

FORMAZIONI UFFICIALI
SAMP (4-4-2): Audero; Thorsby, Tonelli, Colley, Augello; Ramirez, Linetty, Ekdal, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. All. Ranieri
NAPOLI (4-3-3): Meret; Hysaj, Manolas, Di Lorenzo, Mario Rui; Elmas, Lobotka, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne. A disposizione: Karnezis, Ospina, Koulibaly, Luperto, Maksimovic, Allan, Demme, Llorente, Lozano, Mertens, Politano. All. Gattuso


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa