milik-2019-esulta-1.jpg

Pagelle SAMP-NAPOLI 2-4. MILIK segna e gioca anche per i compagni. DEMME e MERTENS, che impatto

Scritto da -

Meret 6: Tocca sia il tiro di Quagliarella che quello di Gabbiadini. Non sembra sicurissimo.
Hysaj 6: Sfortunato quando scivola davanti a Quagliarella che segna il magnifico gol dell'1-2. Per il resto è una prova sufficiente.
Manolas 6.5: Mura Gabbiadini a 3 metri dalla porta, nell'occasione in cui Ramirez coglierà il palo. Il rigore commesso è molto molto dubbio. Dà battaglia come un gladiatore nel finale.
Di Lorenzo 6: Ottima la spizzata che favorisce il tap-in di Elmas. Soffre tantissimo soprattutto Quagliarella. Dio volendo, è stata l'ultima da centrale.
Mario Rui 6: Suo l'angolo dello 0-2. Si fa bruciare da Gabbiadini al 13', che poi lo sovrasta sul 2-2 annullato a Rodriguez. Un po' troppo fumantino, rischia il cartellino pesante.

Elmas 6.5: Firma il suo primo gol in azzurro, e si fa apprezzare per l'intraprendenza offensiva. Tuttavia lo fa a scapito dell'applicazione difensiva, dove pretende di usare il fioretto anziché la sciabola. Si becca un giallo senza senso al 40'.
Lobotka 6.5: Per venti minuti si mette in mostra con la complicità di Ranieri, che lo lascia giocare libero da ogni marcatura. Quando gli piazza Ramirez addosso la musica cambia un po'.
Zielinski 6.5: Suo l'assist dello 0-1 per Milik, e per questione di centimetri gli viene annullato il gol nella ripresa. Nel complesso di una partita comunque discreta.

Callejon 5.5: Parte benino come tutto il Napoli, ma poi si spegne in fretta.
Milik 7: Segna subito con una torsione bellissima. Protagonista di diversi duelli con Audero nel primo tempo. Nel secondo tempo si vede pochino finché la Samp preme, poi entra in entrambi i gol azzurri come "attore non protagonista". Molto bene.
Insigne 6.5: Poco appariscente, ma molto sostanzioso. Accantona finalmente quel maledetto tiro a giro, ed entra nell'azione del 2-3.

ENTRATI
Demme 6.5: Entra e fa gol, poi si becca il giallo. Ma quel gol va
Mertens 6.5: Dà subito vivacità alla manovra. Si vede che ha voglia. Segna il gol del poker.
Politano sv Ingiusto il giallo per simulazione.

ALLENATORE
Gattuso 6: Il primo quarto d'ora è un gentile omaggio di Ranieri, che si consegna al Napoli con un 4-4-2 passivo e suicida. Quando Ranieri cambia, Gattuso sembra andare in crisi. Però ha il grande merito di saper cambiare di nuovo la storia del match con il passaggio al 4-2-3-1 e i cambi, che gli fanno i gol decisivi.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO