brescia-napoli-insigne-2020.jpg

PAGELLE Brescia-Napoli. Le giocate fanno la differenza: FABIAN su tutti, INSIGNE per la freddezza dal dischetto

Scritto da -

Ospina 6.5: Oltre la sufficienza per la sicurezza che dà al reparto nel finale di gara (che non è mai poco). Di tiri ne subisce solo uno.
Di Lorenzo 6.5: Timido nel primo tempo, con qualche colpa anche sul gol bresciano. Nella ripresa cambia completamente registro.
Manolas 6: Anche lui non fa una bella figura sul gol di Chancellor. Per il resto ci mette tanta sostanza.
Maksimovic 6: Prestazione in crescendo, molto dignitosa ma favorita anche dalla pochezza avversaria.
Mario Rui 6.5: Molto partecipe al gioco, anche se il tic toc tac non porta a nulla di concreto. Però ci mette tanto impegno e anche ruvidezza.

Fabian 6.5: Il voto è esclusivamente dato per il gol e il peso che ha. Per 53 minuti è stato terribile, sbagliando stop e passaggi facili. Fossimo stati noi in panchina, l'avremmo tolto all'intervallo. Per fortuna l'allenatore è Gattuso e Fabian ha modo di sparare una saetta fantastica che vale l'1-2 della vittoria. Poco dopo joronen gli nega il bis.
Demme 6: Per un'ora si vede poco per via della marcatura a uomo su di lui. Poi se ne libera e migliora.
Elmas 5.5: Tra esterno e mezzala per adesso lo preferiamo come esterno, perché ancora si fa ingolosire troppo dagli spazi, lasciandone aperti alcuni dietro. Da mezzala peraltro non è che combini granché.

Politano 6: Si vede solo a sprazzi, con qualche accelerazione e qualche guizzo. La cosa migliroe la fa all'89', quando strappa via un pallone al limite della nostra area di rigore. Segno di applicazione. Il resto verrà.
Mertens 6.5: Scheggia una traversa subito, poi fa quel che può sull'unico pallone serio che gli viene dato nel primo tempo. In avvio di ripresa propizia il calcio di rigore. Segna un gol che viene giustamente annullato.
Insigne 6.5: Freddo dal dischetto, segna il gol che rovescia l'inerzia del match e sgretola le certezze bresciane. Ottima la verticalizzazione per Mertens nel primo tempo.

ENTRATI
Milik (al 66') sv Entra e quasi non si percepisce, visto che il Napoli se ne sta tutto a difesa dal vantaggio. Sarebbe ingeneroso dargli un voto per tre palloni che gioca.
Zielinski (75') sv
Allan (85') sv

ALLENATORE
Gattuso 6: Dopo la fine del primo tempo siamo stati lì a pensare a tutte le critiche che gli avremmo fatto. A cominciare dal mettere contemporaneamente un trio d'attacco puro (quindi il 4-3-3 e non il 4-5-1) assieme ad Elmas e Fabian Ruiz mezzali: secondo noi è stato un azzardo, che solo per la incapacità altrui non ha prodotto grossi problemi (Un paio di volte nel primo tempo il Brescia se n'è andato in 4 contro 4).
Lo avremmo criticato anche per non aver tolto uno tra Fabian e Elmas a inizio ripresa. Visto che vince la partita e lo spagnolo segnerà pure il gol dell'1-2, possiamo cestinare le critiche e fargli l'applauso per un'altra vittoria ruvida, come quelle di Genova e Cagliari.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter