napoli-barcellona-mertens-1.jpg

Il NAPOLI fa capire al BARCELLONA che sarà dura: 1-1, tutto aperto per la sfida del Camp Nou

Scritto da -

Un Napoli commovente per impegno e per applicazione, chiude sull'1-1 e tra gli applausi il primo round contro il Barcellona. E soprattutto chiude con la consapevolezza che al Camp Nou se i "marziani" vogliono qualificarsi, se la dovranno sudare parecchio.
Se è vero infatti che il Napoli ha fatto catenaccio per 90 minuti, è anche vero che a conti fatti ha avuto il quadruplo delle occasioni dei catalani, che a dire il vero hanno fatto solo un tiro in porta.
E aumenta il rammarico per quel gol divorato da Callejon a metà ripresa, ahhhh...

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-5-1): Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Mario Rui, Fabian, Demme, Zielinski, Callejon, Mertens, Insigne. A disposizione: Meret, Allan, Elmas, Luperto, Politano, Hysaj, Milik. All. Gattuso
BARCELLONA (4-4-2): Ter Stegen: Semedo, Piqué, Umtiti, Junior; Rakitic, Busquets, De Jong: Messi, Griezmann, Vidal. A disposizione: Neto, Arthur, Akieme, Riqui Pig, Rakitic, Vidal, Collado. All.Setien

Per la sfida contro i blaugrana, Gattuso deve ancora rinunciare a Koulibaly che non è stato neppure convocato. Il tecnico azzurro conferma la formazione attesa alla vigilia, con Ospina tra i pali e la linea difensiva con Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic e Mario Rui. A centrocampo in mezzo ci sarà il trio Fabian Ruiz, Demme e Zielinski, sugli esterno Callejon e Insigne, a supporto della punta Mertens.

A sorprendere invece è Setien, che complici le assenze decide di adottare un 4-4-2 più abbottonato, con Messi e Griezmann in attacco e Vidal in campo dall'inizio.

Il copione della sfida del San Paolo è quello che ci si poteva attendere: Napoli compatto e roccioso, che se ne sta dietro e punta esclusivamente sul contropiede, mentre il Barcellona tiene il pallino del gioco e piazza subito le tende nella nostra metà campo.
Il lunghissimo palleggio blaugrana non apre brecce nel muro azzurro, tanto che l'unico tiro catalano del primo tempo sarà un tiro di Messi all'8', ma altissimo.

E' una guerra di nervi in attesa che l'altro faccia un errore.
Errori che arrivano tra il 26' e il 29'.
Il primo lo commette il Napoli, che perde palla consentendo a Messi di scappare via in campo aperto, ma Manolas è monumentale a togliergli palla al limite dell'area.
Tre minuti dopo l'errore lo fanno anche loro: Zielinski si allunga palla, Firpo la controlla male e il polacco gliela strappa via, la passa in orizzontale e il velo di Insigne consente a Mertens di controllare la sfera al limite, addomesticarla e poi infilzare l'angolo lontano, 1-0.
Delirio al San Paolo.

Il Napoli non sbanda per l'euforia, ed anzi al 42' si fa di nuovo pericoloso sugli sviluppi di un calcio di punizione: la palla arriva a Callejon che la rimette in mezzo, deviazione al volo di Manolas e palla fuori.

Nella ripresa il Barcellona cambia: Messi si accentra, Vidal si allinea agli attaccanti ed è un 4-3-3.
Il Napoli però perde subito Mertens, che riceve un pestone da Busquets (ammonito, salterà il ritorno) ed è costretto al cambio. Entra Milik.
Setien cambia anche lui fuori Rakitic, dentro Arthur.

Al 56' il Barcellona all'improvviso sfonda. Mario Rui si fa spiazzare da Semedo, Di Lorenzo commette l'errore di tenerlo in gioco, e il cross basso trova Griezmaan che deve solo spingere dentro, 1-1.

Si apre il momento più difficile per gli azzurri, che però nel giro di cinque minuti creano due occasioni.
Al 61' con Insigne, che se ne va via da metà campo, arriva fino in area dove salta Pique e Vidal e poi impegna Ter Stegen.
E' clamoroso invece il gol che sbaglia Callejon, messo solo davanti al portiere da mili, ha tutto il tempo di controllare e mirare, e invece spara addosso a Ter Stegen.
Al 72' proprio Callejon esce per far spazio a Politano.

Al 76' Umtiti anticipa un incerto Ospina su angolo, ma mette alto da mezzo metro. Rischio grosso.
Tre minuti dopo finisce anche la partita di Demme, che viene sostituito da Allan.
All'88' finisce la partita di Vidal, che fa un'entrataccia su Mario Rui e poi ci si accapiglia. Giallo per entrambe le cose, e rosso per il cileno.
Mancherà anche lui al Camp Nou, dove questo Napoli non parte certo battuto.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa