napoli-barcellona-mertens-2.jpg

PAGELLE Napoli-Barcellona 1-1. MERTENS segna e difende. Di Lorenzo come un veterano, Zielinski concentrato

Scritto da -

Ospina 6.5: Deve giocare solo con i piedi e con le uscite, perché di tiri in porta gliene arriva solo uno. Dà sicurezza al reparto.
Di Lorenzo 7: Un solo errore, quando sfalda la linea in occasione dell'1-1. Per il resto fa una partita autorevole, condita da un tunnel a Girezmann.
Manolas 7: Con Maksimovic alza un muro impenetrabile. Al 26' è provvidenziale su Messi. Nel primo tempo sfiora pure il gol.
Maksimovic 6.5: Attento a chiudere ogni varco assieme al compagno di reparto.
Mario Rui 6.5: Il primo colpevole sul gol del Barcellona. Però quell'errore non cancella il resto di un'ottima partita.

Fabian 6.5: Fa lui il vero regista del gioco offensivo, perché è l'unico che ha la freddezza di uscire dal pressing avversario. Dal suo piede parte l'azione del gol azzurro, dal suo piede parte quella dell'occasionissima per Callejon.
Demme 6: Ripulisce un po' di palloni velenosi in disimpegno.
Zielinski 7: Metà del gol di Mertens è opera sua. Presenza costante in mezzo al campo, anche di fisico.
Callejon 6.5: Si divora un gol colossale, ma va detto che per 75 minuti si fa un mazzo così.
Insigne 6.5: Fa spesso il terzino, molto il centrocampista e quando capita anche attaccante. Si costruisce ma spreca una buona occasione a inizio ripresa, quando poteva passarla a Milik solissimo nell'area piccola.

Mertens 7.5: Gli capita una palla buona e la trasforma in oro. Per il resto del tempo fa il jolly difensivo (!), tanto da recuperare addirittura due palloni a Messi nei pressi dell'area. Si guadagna l'ammonizione di Busquets che era diffidato e salterà il ritorno.

ENTRATI
Milik 6 (dal 53'): Mette Callejon davanti al portiere.
Politano (dal 75') 6: Un paio di strappi sulla fascia, senza esito.
Allan (dal 79') sv

ALLENATORE
Gattuso 6.5: La partita la studia bene, impostandola su difesa e contropiede. Che attenzione non è catenaccio, perché il Napoli non la spazza mai via. Ottiene dai suoi il massimo possibile, e alla fin fine colleziona 4 occasioni contro 1 del Barcellona. Con questi numeri deve convincere i suoi che fare l'impresa è possibile, visto che il Barcellona quando si sente troppo sicuro è propenso a fare cazzate.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
-
09.11
Bologna
NAPOLI
-
09.11
Roma
Udinese
-
09.11
Inter
Lazio
-
09.11
Genoa
Fiorentina
-
CLASSIFICA
1
Milan
22
2
NAPOLI
22
3
Inter
21
4
Roma
21
5
Juventus
19
6
Bologna
18
7
Como
18
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Torino
14
12
Atalanta
13
13
Sassuolo
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
6
19
Verona
6
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa