seriea.jpg

Club e calciatori, si preannuncia un braccio di ferro sugli stipendi e i tagli

Scritto da -

La questione Covid-19 pone problemi ulteriori rispetto a quelli della ripresa del campionato. Si tratta anzitutto di questioni contrattuali, legati alla proroga dei contratti che scadrebbero a inizio giugno (quando si spera che il campionato sia in corso), ma anche quelli legati alle ferie e agli stipendi.

Circa le vacanze estive l'attrito tra club e giocatori dovrebbe essere minimo, mentre la questione relativa agli stipendi potrebbe essere un caso spinoso, anche perché per molte società la ripercussione economica del Covid-19 potrebbe diventare davvero pesante da superare.

I club proporranno ai calciatori la sospensione dello stipendio per il mese di marzo, per discutere un possibile taglio dei compensi.
Qualcosa di simile a quello che sta accadendo in Francia, dove il Marsiglia ha messo tutti i dipendenti, compresi i giocatori, in part-time: riceveranno il 16% in meno del loro stipendio netto.

Ipotizzando un taglio anche più contenuto in Serie A (10%), i club risparmierebbero complessivamente 150 milioni di euro.
Ma sono ragionamenti che si legano in modo fatale al tempo per il quale staranno fermi i giocatori e i club. Se non si potrà concludere la stagione, gli effetti economici del Covid sarebbero ben più pesanti e il taglio dei compensi sarebbe solo un brodino tiepido.


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
-
09.11
Bologna
NAPOLI
-
09.11
Roma
Udinese
-
09.11
Inter
Lazio
-
09.11
Genoa
Fiorentina
-
CLASSIFICA
1
Milan
22
2
NAPOLI
22
3
Inter
21
4
Roma
21
5
Juventus
19
6
Bologna
18
7
Como
18
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Torino
14
12
Atalanta
13
13
Sassuolo
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
6
19
Verona
6
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa