seriea.jpg

Lega A spaccata (per via dei soldi), oggi altra Assemblea e cresce il fronte dello stop al campionato

Scritto da -

Il destino del campionato di serie A si gioca su due fronti. Il più importante è quello sanitario, perché fin quando il Covid-19 ci accompagnerà come presenza sgradita nella nostra quotidianità, di calcio è pure inutile parlare.

C'è però un altro fronte, quello economico, che genera una spaccatura forte anche se si verificasse l'ipotesi ottimistica che tra un mesetto le cose si rimetteranno a posto (o sulla strada buona per esserlo).

Lotito vuole giocare perché pensa di poter vincere lo Scudetto.
Cellino vuole l'esatto opposto, sia perché in questo modo rimarrebbe in serie A senza esserselo meritato sul campo, sia perché non giocando potrebbe pure risparmiare sugli stipendi (fino al 30%).

Il resto dei club è diviso. Quelli che hanno già raggiunto obiettivi o che sanno già di non poterli raggiungere, sono orientati a dire "stop" anche per risparmiare qualcosa sulle spese. Pochi sono quelli che vogliono tornare in campo, ma solo quando la situazione sarà davvero normale.

Ci sono poi due problemi ulteriori, e mica di poco conto. Il rapporto contrattuale con i giocatori, con i tagli ai compensi e l'eventuale compressione delle vacanze estive.
Il secondo problema riguarda le Coppe Europee e in special modo la Champions. Rimettere in moto il campionato per poi incastrarlo con le Coppe, che slitterebbero a luglio ed hanno la priorità per via dei denari che fruttano, è comunque molto complicato.


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa