genoa-napoli-12-lozano.jpg

LOZANO entra e fa gol, il NAPOLI sbanca Marassi (1-2) e inguaia il Genoa

Scritto da -

Lozano entra e decide Genoa-Napoli, consegnando agli azzurri un'altra vittoria. Per la classifica conta quel che conta, ma se passano i giorni e questa squadra continua ad avere voglia di vincere, è solo un bel in ottica della sfida di Champions che ci attende a Barcellona.

La cosa bella della vittoria di Genova è che coloro che abitualmente sono riserve, come Hysaj, Lobotka, Elmas e anche lo stesso Lozano, finiscono per essere i migliori degli azzurri. L'unico che tradisce ancora un po' è Politano, che per il momento non decolla.
Dispiace per il Genoa al quale ci lega un profondo affetto, ma del gruppo di pericolanti è indubbiamente una delle peggiori squadracce. Il Lecce, che l'ha appena superato, al confronto sembra il Barcellona.

FORMAZIONI UFFICIALI
GENOA (4-4-2): Perin; Goldaniga, Zapata, Masiello; Biraschi, Behrami, Schone, Cassata, Barreca; Sanabria, Pinamonti. All. Nicola
NAPOLI (4-3-3): Meret, Hysaj, Manolas, Maksimovic, Mario Rui, Fabian, Lobotka, Elmas, Politano, Mertens, Insigne. All. Gattuso

Per la sfida contro i rossoblù, il Napoli deve rinunciare a Koulibaly e Demme squalificati. Torna disponibile Allan, che però parte dalla panchina. Chance dal primo minuto per Hysaj (out Di Lorenzo), Manolas (che prende il posto di K2), Elams (per Zielinski) e Politano (per Callejon). Lobotka in regia al posto di Demme.

La determinazione che Gattuso chiedeva ai suoi, in un match che per il Napoli vale zero, viene messa in campo dagli azzurri, che piazzano subito tende nella trequarti avversaria.
Al 6' Fabian manda Politano verso la porta, il tiro da posizione defilatissma viene respinto da Perin.
Sull'angolo seguente azione tambureggiante degli azzurri, Maksimovic viene liberato al tiro ma la conclusione viene respinta, ci prova anche Manolas ma un doppio rimpallo manda la palla sui piedi di Elams che insacca, 0-1. Azione complicatissima per il VAR (da valutare un pallone forse uscito e un possibile fuorigioco), che impiega 3 minuti prima di chiamare anche Mariani a valutare l'azione. Alla fine spunta un terzo problema, un tocco di Manolas impercettibile, che fa annullare il gol.

E' sempre Napoli comunque.
Al 15' Elmas sfiora ancora il gol, con una rovesciata che Perin devia in tuffo in angolo (gran passaggio di Fabian).
Dopo una manciata di minuti, Elmas rifinisce per Mertens che dal limite spara dritto tra le braccia di Perin.
Alla mezz'ora altra occasione per il Napoli. Politano imbecca Fabian in profondità, sponda volante a servire Mertens che in area spara in diagonale, ma Perin salva in angolo.

Al 35' prima fiammata Genoa: Barreca vince un contrasto con Hysaj e crossa, la palla arriva a Cassata che spara forte, Meret tocca appena la palla e la devia sul PALO.
Al 41' sfiora il gol anche Lobotka, che ha la palla buona dal limite ma la spedisce di poco a lato.

Dopo tante occasioni, finalmente arriva il giusto premio. Hysaj serve Insigne nella lunetta dell'area genoana, Lorenzo si gira e allarga per Mertens, che in posizione più defilata fa partire un tiro a giro che si spegne nell'angolino, 0-1.

L'avvio di ripresa sembra ripetere il copione del primo tempo, eppure il Napoli riesce nell'impresa di confezionare come un bel regalo il pareggio genoano: Mertens per salvare un pallone a metà campo, lo spedisce addirittura in calcio d'angolo. Sulla battuta di Schone, il più lesto a infilarsi è Goldaniga che di testa fa 1-1.

Il gol rianima il Genoa, mentre il Napoli sembra più sonnacchioso.
Sanabria sfiora il palo dalla distanza (55').

Ci mettiamo qualche minuto per riprendere il filo del gioco, e avanzare di nuovo il baricentro.
Ma la pressione azzurra è sterile, così Gattuso cambia. Dentro Milik e Lozano, fuori Mertens e Politano.
Mossa azzecatissima.
Il messicano infatti ha il fuoco vivo addosso, e impiega 3 minuti a segnare. Grande lancio di 40 metri di Fabian Ruiz, Lozano scatta più veloce di tutti e malgrado sbagli il controllo, riesce a infilzare Perin, 1-2.



Il Napoli la vuole chiudere, e ci vuole un ottimo Perin per alzare una sassata di Mario Rui togliendola da sotto la traversa.
Dopo poco Gattuso fa un altro doppio cambio: Zielinski per Elmas, Younes per Insigne.
Nel finale tocca pure ad Allan, al posto di Fabian.
Il Napoli bada ad amministrare e non corre grandi rischi. L'unico brivido è inutile, perché la paratona di
Meret su Pandev non avrebbe comunque avuto significato per via di un fuorigioco del macedone.



RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO