napoli-milan-2020-22-dilorenzo.jpg

Il NAPOLI crea ma paga due errori, col MILAN finisce 2-2 l'amarcord di Gattuso

Scritto da -

Un Napoli bello a vedersi ma poco concreto viene bloccato sul pari dal Milan, al quale ultimamente diverse cose girano per il verso giusto. I rossoneri tirano una volta in porta nel primo tempo e fanno gol, una volta nella ripresa e fanno un altro gol (ma non su quel tiro, su rigore).
Il Napoli ci prova di più - specialmente nel primo tempo - e nel finale non riesce a sfruttare neppure la superiorità numerica (negli ultimi 10 minuti).
Alla fine è un pari che frega poco agli azzurri, ma sta bene ai rossoneri, che devono ancora guadagnarsi il posto in Europa e sentono il fiato sul collo del Sassuolo.



FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-3-3): Ospina, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui, Fabian, Lobotka, Zielinski, Callejon, Mertens, Insigne.
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma, Conti, Kjaer, Romagnoli, Hernandez, Kessie, Bennacer, Paquetà, Rebic, Calhanoglu, Ibrahimovic. All. Pioli

Gattuso recupera Koulibaly e Demme, al rientro dopo la squalifica, ma solo il primo torna titolare. A centrocampo infatti viene confermato Lobotka dopo la bella prova di Genova.
Tornano titolari Ospina, Di Lorenzo e Zielinski. In attacco gioca Callejon, mentre Lozano parte ancora dalla panchina.

Strano primo tempo al San Paolo, dominato dal Napoli che però è costretto a inseguire perché il Milan l'unica volta che si affaccia nella nostra area fa gol.

Due le occasionissime azzurre prima del vantaggio rossonero.
La prima al 13' quando Mertens dopo una grande serpentina impegna Donnarumma con un bel diagonale.
La seconda - al 18' - propiziata ancora da una serpentina di Mertens in area rossonera, ma stavolta a beneficio di Callejon che viene liberato dal belga a 3 metri da Donnarumma, però lo spagnolo colpisce male dritto tra le braccia del portiere.
Il guaio è che un minuto dopo, Callejon fa un altro errore ma nella nostra area, dimenticandosi di Theo che va solo soletto a colpire al volo sul bel cross di Rebic, e insacca, 0-1.

Beccato il gol, il Napoli non si scompone e riprende a comandare il gioco.
Al 22' una sassata di Zielinski da 30 metri va fuori di poco.
Finalmente però al 34' il Napoli viene premiato. Kouliably si guadagna una punizione da 30 metri, Insigne la batte verso il centro, Donnarumma in mezzo al traffico non ci capisce molto e respinge come può, male, e la sfera rimane lì con Di Lorenzo pronto a insaccare a porta vuota, 1-1.



La ripresa comincia con un copione diverso, perché il Milan sembra più intraprendente, mentre il Napoli è più lento e poco ficcante.
La partita si trascina stancamente per un quarto d'ora, durante il quale c'è solo un tentativo dal limite di Ibra, che dà un po' di lavoro a Ospina.
Dopo un'ora di gioco, all'improvviso arriva il guizzo azzurro. Fabian apre per Callejon, lo spagnolo crossa basso e arretrato per Mertens che sfila alle spalle dei difensori e calcia di prima, la palla toccata da Romagnoli inganna Donnarumma e gli passa sotto le gambe, 2-1.

Pioli cambia levando Ibra (che non gradisce) per inserire Leao e Bonaventura per Chalanoglu.
Risponde Gattuso. Dentro Demme e Elmas, fuori Lobotka e Fabian.

I cambi danno beneficio soprattutto al Milan.
Minuto 70. Leao profondo per Bonaventura in area, Maksimovic lo tocca appena ma è rigore. Il VAR conferma tra le proteste degli azzurri.
Batte Kessie che spiazza Ospina, 2-2.


Gattuso inserisce Lozano per Insigne e Milik per Mertens. Neppure 2 minuti dopo, il VAR sorvola su una entrata a martello di Theo su Milik. Manco giallo.
All'83' Gattuso completa il cambio dell'intero attacco: Politano prende il posto di Callejon.
Poco dopo il Milan rimane in dieci. ESPULSO il neoentrato Saelamaekers.
L'assedio finale azzurro, generoso ma improduttivo, non cambia l'esito del match.


RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
2 - 0
18.05
Inter
Lazio
2 - 2
18.05
Fiorentina
Bologna
3 - 2
18.05
Lecce
Torino
1 - 0
18.05
Roma
Milan
3 - 1
18.05
Cagliari
Venezia
3 - 0
18.05
Verona
Como
1 - 1
18.05
Parma
NAPOLI
0 - 0
18.05
Monza
Empoli
1 - 3
CLASSIFICA
1
NAPOLI
79
2
Inter
78
3
Atalanta
74
4
Juventus
67
5
Roma
66
6
Lazio
65
7
Fiorentina
62
8
Bologna
62
9
Milan
60
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
36
15
Verona
34
16
Parma
33
17
Empoli
31
18
Lecce
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari