juve-napoli-2017-111.jpg

Gli errori arbitrali ci sono, ma se spendi 35 milioni per la difesa non puoi vedere certe cose...

Scritto da -

Analizzare la sconfitta dello Stadium restando lucidi è impresa ardua. Siamo incazzati come Reina, Giuntoli e tutti i tifosi azzurri. Fatta questa premessa, però non possiamo evitare di stendere un velo pietoso sulla reazione mediatica del club. La rabbia ci sta, ma certe sparate possono essere solo un danno. Meglio tenersela dentro e sfogarla in campo (ce ne sarà bisogno) piuttosto che in certi modi che non portano da nessuna parte, se non ad alimentare un clima teso che si respira da un paio di settimane a questa parte.

Peggio ancora se poi si attacca una telecronaca. Che cavolo c'entra con la partita? Che influenza ha avuto sulla partita? Nessuna. E allora che mi rappresenta un tweet ufficiale del club per criticarla? Bah...

Detto questo, passiamo alle vicende del campo. Perchè lì i conti non ci tornano affatto, e gli episodi arbitrali rischiano di farli passare in secondo piano.

Il Napoli ha fatto un buon primo tempo, giocando bene e comandando le operazioni. Fin qui siamo d'accordo.
Però il bel primo tempo fatto ha fruttato due tiri (c'è anche quello di Hamsik) e un gol, contro 5 occasioni juventine nitide: il tiro di Higuain da dentro l'area che è andato di poco alto, la fuga di Dybala che è stato "spostato" da Strinic (ma non è rigore) quando era solo davanti a Reina, la zuccata di Mandzukic alta di poco e la doppia occasione Mandzukic-Lichtsteiner al 44'. Cinque, belle grosse.
Se giocando meglio concedi il doppio di quello che crei, è evidente che qualcosa non funziona là dietro. Vero è che dall'altra parte ci sono Higuain, Dybala e Mandzukic, però comunque ci sembra una sproporzione.

Paradossalmente nel secondo tempo abbiamo preso 3 gol ma abbiamo concesso meno. Però ci sono stati dei regali abominevoli, che poi sono quelli che hanno deciso il match.
Il fallo su Dybala non è un'occasione juventina, bensì una cavolata difensiva napoletana (magari K2 non lo tocca, ma comunque è un intervento temerario). Il secondo gol juventino è una mezza occasione perché quel cross non avrebbe spaventato nessuno. Però hanno fatto un'altra cavolata difensiva. Il rigore su Cuadrado? Quella sì che è un'occasionissima, che però non avrebbe manco dovuto esserci perché venti secondi prima il rigore c'era per noi. Quante parate ha dovuto fare Reina nel secondo tempo? Zero. Nel primo tempo sono state almeno 3.
Eppure nel secondo tempo abbiamo preso 3 gol.

Che le decisioni arbitrali abbiano inciso in modo pesante sulla partita è fuor di dubbio. Però forse sarà il caso riflettere sul perché siamo sempre più ballerini là dietro: una volta si perdono l'uomo, un'altra escono a farfalle, un'altra ancora dormono sui palloni alti, ecc ecc ecc.
E sarà il caso riflettere anche sul perché sono stati investiti 35 milioni nella difesa per vedere certi scempi...

img di Stefano Mastronardi


RISULTATI
26.05
Sampdoria
Sassuolo
2 - 2
27.05
Salernitana
Udinese
3 - 2
27.05
Spezia
Torino
0 - 4
27.05
Fiorentina
Roma
2 - 1
27.05
Inter
Atalanta
3 - 2
28.05
Verona
Empoli
1 - 1
28.05
Monza
Lecce
0 - 1
28.05
Bologna
NAPOLI
2 - 2
28.05
Lazio
Cremonese
3 - 2
28.05
Juventus
Milan
0 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
87
2
Lazio
71
3
Inter
69
4
Milan
67
5
Atalanta
61
6
Roma
60
7
Juventus
59
8
Fiorentina
53
9
Torino
53
10
Monza
52
11
Bologna
51
12
Udinese
46
13
Sassuolo
45
14
Empoli
43
15
Salernitana
42
16
Lecce
36
17
Verona
31
18
Spezia
31
19
Cremonese
24
20
Sampdoria
19
PROSSIMO TURNO
04.06
Lecce
Bologna
04.06
Milan
Verona
04.06
Cremonese
Salernitana
04.06
NAPOLI
Sampdoria
04.06
Empoli
Lazio
04.06
Torino
Inter
04.06
Atalanta
Milan
04.06
Udinese
Juventus
04.06
Sassuolo
Fiorentina
04.06
Roma
Spezia