napoli-atlaanta-2020-41.jpg

NAPOLI SPETTACOLO, non ci servono i tavolini per disintegrare l'Atalanta (4-1)

Scritto da -

Il Napoli reagisce allo sfregio del Giducie Sporitvo, e SUL CAMPO riduce i leoni in agnellini, sbranandoli. L'Atalanta che faceva tremare tutti, visto lo score con cui si presentava al San Paolo, viene smaciullata dallo schiacciasassi azzurro. Nel primo tempo il Napoli fa a fettine la difesa nerazzurra, provocandone errori finanche imbarazzanti. Ma non è demerito dell'Atalanta, è merito del Napoli che li ha mandati al manicomio per 45 minuti.
E dire che Gasperini aveva detto di conoscere i punti deboli del Napoli.

Alla sfida con i nerazzurri il Napoli si presenta senza i tre infortunati Insigne, Zielinski ed Elmas. Gattuso decide comunque di andare avanti con il 4-2-3-1 mettendo una coppia di esterni inediti, perché Politano prende il posto di Lozano a destra, visto che il messicano prende il posto di Insigne a sinistra. Mossa quanto mai azzeccata, visto che i tre schiaffi iniziali li confezionano proprio loro due.
Gasperini ritrova Ilicic, dopo il periodo "buio" durato parecchio tempo (in bocca al lupo a lui).

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Mertens, Lozano; Osimhen. A disp. Meret, Contini, Malcuit, Demme, Mario Rui, Llorente, Maksimovic, Ghoulam, Rrahmani, Petagna, Lobotka. All. Gattuso
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Palomino, Toloi, Romero; Depaoli, De Roon, Pasalic, Gosens; Ilicic, Gomez; D. Zapata. A. disp. Radunovic, Rossi, Sutalo, Lammers, Muriel, Freuler, Malinovskyi, Djimsiti, Mojica, Hateboer, Miranchuk. All. Gasperini



Sarà forse l'effetto della mazzata ricevuta dal giudice sportivo, fatto sta che i Napoli esce a mille all'ora dai blocchi di partenza.
Nei primi 10 minuti l'Atalanta fatica a uscire dalla metà campo, mentre Lozano (3', di poco fuori) e Osimhen (10', tiro debole) cominciano a flirtare con la porta avversaria.

Paradossalmente, dopo che l'Atalanta si vede per la prima volta dalle parti di Ospina (21', tiro di poco fuori), si scatena la giostra del gol azzurra.

Il Napoli la sblocca al 22': Politano premia la sovrapposizione di Di Lorenzo che crossa basso, un tocco mette fuori tempo Osimehn ma dietro di lui c'è Lozano che a porta vuota tocca sporco, ma la palla entra lo stesso, 1-0.
Due minuti dopo cross di Politano, stacco di Lozano e pallone a un soffio dal palo.
Al 26' il messicano concede il bis: lancio di Ospina, due difensori dell'Atalanta saltano sullo stesso pallone e si scontrano, si apre un' autostrada per Lozano che si accentra e con un tiro a giro perfetto infila l'angolo lontano, 2-0.
Il Napoli non si ferma e confeziona anche il tris: Politano riceve palla ai 25 metri, si accentra e scarica un siluro all'incrocio, 3-0.
Al 32' Osimhen prova anche lui a segnare, ma Sportiello gli respinge il tiro e si ripete 5 minuti dopo su Lozano.
Al 42' si sblocca anche Osimhen: lancio lungo di Ospina, altro intervento a vuoto di Romero, il nigeriano stoppa di petto, controlla e tira dai 30 metri nell'angolino, dopo un lentissimo Sportiello non arriva. 4-0.



Dopo l'intervallo, Gasperini cambia tanto soprattutto per dare fiato ai suoi, che dovranno giocare in Champions. Il Napoli dal canto suo non ha più interesse a spingere, e così il ritmo del match si abbassa.

Al 60' Gattuso cambia, inserendo Ghoulam al posto di Politano.
Due minuti dopo Mertens costringe Sportiello alla paratona con un tiro da 6 metri.

Al 69' un rimpallo apre un varco centrale per l'Atalanta in contropiede, con Lammers che dà il primo dispiacere a Ospina, 4-1.
Subito dopo doppio cambio: Malcuit e Lobotka per Mertens e Bakayoko.
Poco dopo fuori Osimhen e Fabian, dentro Petagna e Demme.
Ma la partita è già finita da un pezzo, e c'è solo il tempo per vedere Sportiello che nega il tris a Lozano.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa