real-sociedad-napoli-2020-koulibaly-1.jpg

Pagelle REAL SOCIEDAD-NAPOLI. Che muro KOULIBALY, se non c'è lui ci pensa OSPINA. Osimhen deve crescere

Scritto da -

Ospina 7: Pressoché inoperoso fino al 65', quando con un prodigio devia un tiro di Portu. Poi amministra le uscite e dà sicurezza.
Hysaj 6: Svolge il compito con attenzione e senza strafare.
Maksimovic 6.5: Poche distrazioni e molti interventi a ripulire l'area. Salvataggio provvidenziale al 50’ sul tiro di Gorosabel.
Koulibaly 7.5: Nel primo tempo sradica un pallone pericolossisimo a Merino al 45'. Nella ripresa sale in cattedra e prende laqualunque in area e fuori. Invalicabile.
Mario Rui 6.5: Prova generosa. Sfiora il gol dopo pochi minuti, e nel finale rischia invece di concederne uno innescando un contropiede con un controllo errato. In mezzo tanto sacrificio.

Demme 6.5: Non è prezioso per lo sviluppo del gioco, ma lo trovi praticamente ovunque a sistemarsi nello spazio libero per ricevere palla.
Bakayoko 6.5: E' la prima diga che trova di fronte a sé la Real Sociedad. Pochi errori, anche se spesso si intestardisce troppo a portare palla.

Lobotka 6: Non ce la sentiamo di dargli sotto la sufficienza, perché si trova a interpretare il ruolo sbagliato nella partita sbagliata. Utile per fare da muro, inutile come trequartista.
Politano 6.5: Gara senza acuti fino al 55', quando decide la sfida con un gran gol.
Insigne 6: Comincia col piglio giusto, sfiorando il gol e innescando un buon contropiede. Dopo 20 minuti fa crac.
Petagna 6: Gara di sacrificio, a fare a sportellate in solitudine. La impreziosisce con una fantastica imbucata che mette Mario Rui davanti al portiere.

ENTRATI
Lozano 6.5: Entra con fin troppa foga, poi piano piano si cala meglio nel clima del match. Dopo il vantaggio azzurro, con gli spazi più aperti, fa le cose migliori e finisce in gran crescendo.
Di Lorenzo 6: A gara in corso nel ruolo di centrocampista esterno alto.
Osimhen 4.5: Voto cattivo, perché sbaglia con la testa. Deve capire che non sta giocando nel cortile del palazzo. Entra e fa infuriare Gattuso per l'approccio morbido sui palloni. Commette un fallo inutile nella nostra metà campo, e nell'occasione protesta e si becca un giallo, che si rivelerà pesantissimo. Poco dopo segna un gol che gli viene annullato. Viene espulso al 90 per un altro giallo.
Mertens 6: Combina poco perché è evidente che l'intesa lui e Osimhen non parlano ancora la stessa lingua. In compenso si offre sempre come sponda per i compagni.
Fabian sv:

ALLENATORE
Gattuso 6.5:
Sorprende con una formazione dettata dall'esigenza di far riposare chi ha giocato di più, anche in vista della sfida col Sassuolo. Lui la organizza predisponendo una strategia sparagnina e concreta. I piani gli vengono anche rovinati dall'infortunio di Insigne, che ci priva dell'unica "luce" in campo. Il gol di Politano è un lampo anche fortunoso, ma va detto che il Napoli - pur giocando abbottonato - fin lì aveva concesso solo un tiro. Paradossalmente, finisce con un undici più offensivo rispetto a quello con cui aveva iniziato.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
28.10
Lecce
NAPOLI
0 - 1
28.10
Atalanta
Milan
1 - 1
29.10
Bologna
Torino
0 - 0
29.10
Como
Verona
3 - 1
29.10
Juventus
Udinese
3 - 1
29.10
Roma
Parma
2 - 1
29.10
Genoa
Cremonese
0 - 2
29.10
Inter
Fiorentina
3 - 0
30.10
Cagliari
Sassuolo
1 - 2
30.10
Pisa
Lazio
0 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
21
2
Roma
21
3
Inter
18
4
Milan
18
5
Como
16
6
Bologna
15
7
Juventus
15
8
Cremonese
14
9
Atalanta
13
10
Sassuolo
13
11
Lazio
12
12
Udinese
12
13
Torino
12
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Pisa
5
18
Verona
5
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
01.11
Cremonese
Juventus
01.11
NAPOLI
Como
01.11
Udinese
Atalanta
02.11
Verona
Inter
02.11
Fiorentina
Lecce
02.11
Parma
Bologna
02.11
Milan
Roma
02.11
Torino
Pisa
03.11
Sassuolo
Genoa
03.11
Lazio
Cagliari