politano_20232024_1.jpg

Pagelle NAPOLI-FROSINONE 2-2. L'attacco crea, spreca ma fa la sua parte... la difesa invece è horror

Scritto da -

Meret 6: Sulla bilancia il peso del rigore parato e della papera commessa si equivalgono, anche se quel tipo di errore è inaccettabile per un portiere.
Attento a inizio ripresa quando esce di piede fuori area per anticipare Cheddira. All'82' compie un miracolo su Seck. Ma più di 6 non gli si può proprio dare...
Di Lorenzo 5,5: Errori sì, ma è anche vero che fa avanti e indietro tutto il tempo sotto 30 gradi, e col passare dei minuti si sfianca ma Calzona non se ne accorge. Al 92' arriva appannato sotto porta e fa la scelta sbagliata, cercando il passaggio anziché il tiro.
Rrahmani 4,5: Commette fallo da rigore per salvare in extremis dopo un errore di Ostigard (beccandosi anche il giallo che gli costerà la squalifica). E' tutto suo invece l'errore sul 2-2, perché si perde totalmente Cheddira.
Ostigard 5: Titolare dopo oltre un mese, è lui a sbagliare in occasione del rigore, perché si perde completamente Cheddira.
Mario Rui 4,5: Fa indispettire i tifosi perché oltre a rallentare l'azione, preferisce quasi sempre passarla all'indietro. La cosa migliore del primo tempo è lo "scippo" a Zortea in area di rigore al 47'. E' fuori zona quando Lirola può crossare da solo per il 2-2. Viene pure espulso.

Anguissa 6: Fa sempre sentire la sua presenza, anche se alterna cose ottime a errori banali. Perfetta l'imbucata per Osimhen in avvio di ripresa.
Lobotka 6,5: La fase difensiva del centrocampo del Napoli poggia esclusivamente su di lui. Si fa un mazzo così, e con quel caldo è logico anche che possa sbagliare qualcosa ogni tanto. Ma andate a vedere quante palle intercetta al limite della nostra area.
Zielinski 5: Torna ad essere impalpabile. E sciupa una palla gol colossale al 43'.

Politano 7: Firma l'ottavo gol stagionale con una gemma, mettendola dentro una partita in cui lavora tanto e bene sulla sua fascia.
Osimhen 6,5: Se ci fosse un campionato degli infortuni più strani, sarebbe primo per distacco. Stavolta si procura dopo 3 minuti un taglio alla mano per un calcio volante del portiere. Sbaglia al 13' calciando addosso a Turati, ma peggio fa al 20' quando sciupa un'occasione colossale (dopo essersela costruita con una finta di corpo che manda a vuoto Romagnoli). Sul finale di tempo veste i panni di assist man, ma Zielinski sbaglia pure lui. In avvio di ripresa altro duello perso con il portiere Turati. Al quinto tentativo però segna. Nel finale altra sponda che libera Di Lorenzo in area. Tra alti e bassi, il suo lo fa senza dubbio.
Kvaratskhelia 6: Guarda con invidia Politano che può contare sul costante aiuto di Di Lorenzo e Anguissa, cosa che invece non lo fanno Mario Rui e Zielinski dal suo lato. Il georgiano finisce così per essere tagliato quasi sempre fuori dal gioco. Nella ripresa ci deve provare facendo tutto da solo. Lo fa per tre volte, fornendo un anche l'assist involontario a Osimhen. Poi ricomincia il duello col portiere, perso altre due volte.

ENTRATI
Cajuste 6: Fa poco per far notare che c'è anche lui...
Raspadori sv: Presenza che non c'è...
Simeone sv: Fosse arrivato su quel pallone al 92'...

ALLENATORE
Calzona 5: Disse che la priorità era sistemare la fase difensiva... i risultati però sono sotto gli occhi di tutti. La bocciatura di Natan diventa così motivo di dibattito: è possibile che sia più scarso di quelli che manda in campo ogni volta. Da quando ci allena, abbiamo preso sempre gol. Sempre. Al di là di qualche sussulto, non è che le cose siano così tanto migliorate. Nel calderone ci mettiamo anche la bocciatura di Lindstrom e Traorè, ai quali preferisce Cajuste e Raspadori. Nel finale va alla disperata mettendo tutte le punte che ha. Con 30 gradi, ma perché fa solo 3 cambi (peraltro solo nel finale)???

img di Stefano Mastro


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
0 - 0
19.10
Milan
Fiorentina
2 - 1
20.10
Cremonese
Udinese
-
CLASSIFICA
1
Milan
16
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
9
11
Lazio
8
12
Cagliari
8
13
Udinese
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus