sarri_6.jpg

Il Napoli, i presunti esperti e la cavolata del "giocano troppo". Il Barcellona smentisce le false convinzioni

Scritto da -

Il Napoli è spremuto, fisicamente non ce la fa più, Sarri non li cambia mai.... Tutte CAZZATE. La storiella del Napoli che è arrivato in debito di ossigeno allo sprint non ha alcuna conferma nei numeri e nei fatti, e chi lo dice non legge i dati oppure non si sforza nemmeno a farlo.

Le prestazioni fisiche dei giocatori azzurri continuano ad essere in linea (e in alcuni casi meglio) di quelle di inizio stagione. Per cui non c'è nessun problema fisico. Del resto Sarri e il suo staff non sono mica degli idioti che buttano in campo gente che non sta in piedi.

Così come è palesemente una bojata quella della rosa fatta solo di 13-14 giocatori. Chi l'ha detto che è un limite? Smentiamolo subito con i dati.
Osservate qui sotto i minutaggi di quelli del Napoli e del Barcellona, che non ci sembra stia facendo una stagione deludente (ahiloro, hanno steccato solo una partita contro la Roma nei quarti di Champions).
Si scopre così che anche quel pazzo di Valverde fa giocare quasi sempre gli stessi...
napoli-barcellona-confronto.jpg

Koulibaly e Reina - ovvero quelli che hanno giocato di più nel Napoli - sarebbero solo quarti nella classifica dei più "spremuti" al Barcellona. Se fosse vera la teoria del "giocano troppo" (una delle cazzate più in voga del momento), a questo punto Messi dovrebbe essere già bello che bollito. E non ci pare proprio... E pure Suarez dovrebbe essere così appannato da centrare la porta una volta su 10. E neppure questo ci sembra...

E allora perché il Napoli non gira più come prima? Anzitutto perché i campioni restano campioni anche quando vivono un "periodo no"; anche quando gli gira tutto male ogni tanto la giocata te la inventano. E spesso pesa tre punti.
In secondo luogo: se in squadra di campioni ne hai solo un paio o tre (tipo il Napoli), quando capita che gira contemporaneamente male a tutti è dura svangarla; quando invece in rosa di campioni ne hai 8-9 (Barca, Juve, Real, ecc ecc) anche se 4 sono tutti appannati, ti bastano gli altri 4-5 per fare bottino pieno.

Facciamo un esempio spostando il ragionamento in Serie A: Khedira ha fatto 78 minuti terrificanti contro il Milan, poi in 8 minuti un assist e un gol. Al campione basta un cross al momento giusto, un tiro fatto bene per essere determinante. Stop. Guadagna 6-7 milioni l'anno proprio per questo.
E Higuain? Qualcuno s'è accorto della sua presenza contro il Milan? Nessuno. Ma tanto se non gira lui ci sono altri 3-4 giocatori che possono fare la giocata. Peraltro Allegri ha pure la fortuna che se manco questi 3-4 ci riescono, si gira verso la panchina e ne vede altri che possono farlo (tipo Cuadrado e Douglas Costa).

Se invece è Sarri a voltarsi verso la panchina, onestamente quanti giocatori vede che siano degni di una squadra da Scudetto?
La differenza è lì: Allegri in panchina trova tante ottime e strapagate "alternative", mentre Sarri trova quasi tutte "riserve". Fà molta differenza.

Allora anziché prendercela con Sarri, con i minutaggi alti (o presunti tali), con il fatto che cambia poco o con la stanchezza, guardiamo la realtà dei fatti che dice che se non hai diversi campioni in rosa (e quindi tanti tanti soldi) è molto più difficile vincere. La maggior parte delle volte non ce la farai, ma è già un grandissimo merito restare lì fino in fondo a provarci. Fosse solo per questo, bisogna applaudire chi lo fa e sperare che anno dopo anno continuerà a provarci.
Già perché il rischio concreto è che si rompa la palle e dica: "va be', sapete che c'è di nuovo? Visto che siete così bravi, io me ne vado e fate voi..."


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa