http://www.napoligol.it/foto/sscnapoli/san_paolo_nottu_p.jpg

Napoli, il tuo limite dovrà tornare ad essere la tua forza

Scritto da -

Tre punti di platino e riconquista del terzo posto. Il Napoli è tornato dall'Olimpico con quello che tutti si aspettavano: una vittoria. Non bella, magari anche fortunata ma pur sempre una vittoria. Griffata, non si sbaglia, da Gonzalo Higuain. Nel Napoli più operaio e meno spumeggiante (quello inaugurato a Doha, con la coppia di centrocampo Gargano-Davi Lopez e in più De Guzman che fa il 'centrocampista aggiunto') è il Pipita l'uomo chiave, il leader per forza di cose. Accantonato il palleggio e l'attacco arrembante ma spesso suicida, ognuno adesso deve fare la sua parte. I difensori difendere, i centrocampisti fare schermo e ripartire, e gli attaccanti segnare. Aiutandosi tutti. Un Napoli più italiano e meno europeo, più cinico che spettacolare. E finché vince va bene così.

SAN PAOLO. Il successo di Roma vale un tesoro. Perché ottenuto in uno scontro diretto e perché contro un avversario forte. E anche perché ottenuto lontano da casa. Come era accaduto a Firenze, come era accaduto nella Genova rossoblù. In quella blucerchiata e a San Siro sono invece arrivati due pareggi. Tutte trasferte complesse da cui il Napoli è uscito indenne o addirittura col bottino pieno. Tutte trasferte contro squadre che hanno il fiato sul collo agli azzurri. Ci abbiamo giocato sempre fuori casa e ciò vuol dire che tutti gli scontri diretti del girone di ritorno avverranno al San Paolo. Scherzo, o favore, del calendario.

OCCASIONE. Il Napoli si troverà così in una condizione pressoché ideale, e cioè quella di eliminare una ad una le avversarie a Fuorigrotta, spinto dalla carica del proprio pubblico. Ma lo potrà fare solo a patto di riscoprirsi vincente al San Paolo. Il paradosso, infatti, è che in questo girone di andata gli azzurri hanno fatto 18 punti fuori e 15 dentro. Roba da neuro. Con il 'dodicesimo uomo' in campo gli azzurri fanno peggio. No. Non può essere. Va assolutamente invertito questo trend. E se il Napoli ci riesce ne potremo vedere davvero delle belle.

img di Stefano Mastronardi (@SteMastronardi)




  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo i numeri
M4H1q8
RISULTATI
24.10
Milan
Pisa
2 - 2
25.10
NAPOLI
Inter
-
25.10
Udinese
Lecce
-
25.10
Parma
Como
-
25.10
Cremonese
Atalanta
-
26.10
Torino
Genoa
-
26.10
Verona
Cagliari
-
26.10
Sassuolo
Roma
-
26.10
Fiorentina
Bologna
-
26.10
Lazio
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Milan
17
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
10
11
Udinese
9
12
Lazio
8
13
Cagliari
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Pisa
4
18
Verona
4
19
Fiorentina
3
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
28.10
Lecce
NAPOLI
28.10
Atalanta
Milan
29.10
Bologna
Torino
29.10
Como
Verona
29.10
Juventus
Udinese
29.10
Roma
Parma
29.10
Genoa
Cremonese
29.10
Inter
Fiorentina
30.10
Cagliari
Sassuolo
30.10
Pisa
Lazio