http://www.napoligol.it/foto/sscnapoli/strinic_3.jpg

PAGELLE - Strinic non sbaglia mai. Gargano corre come se avesse vent'anni

Scritto da -

ANDUJAR 6.5: Di grossi interventi non ne deve compiere. Benedice il palo sul tiro di Icardi. Dà comunque l'idea di una maggiore sicurezza rispetto a Rafael, specie nelle uscite.
STRINIC 7: Se la vede con Shaqiri che fa le cose migliori solo quando si accentra e gli va alla larga. Altrimenti non passa. Disinvolto palla al piede, puntualissimo nelle chiusure.
BRITOS 6: L'anello debole. Danni non ne fa, anche perché sulla frittatona più grossa che combina Icardi è distratto e guarda altrove.
ALBIOL 6.5: Qualche incertezza nel primo tempo, invalicabile nella ripresa. Da "animale" (in senso buono) il tackle con cui alza da terra Icardi facendolo letteralmente volare.
KOULIBALY 6.5: Molti alti, e molti bassi. Sontuoso come sempre nel corpo a corpo. Quando però l'avversario arriva in corsa spesso se lo beve (si becca pure un tunnel da Puscas). Sballa almeno 2 rinvii e un cross, anche se gli va dato atto che si propone con insistenza. Mezzo voto in più perché gioca in un ruolo inedito.
GARGANO 7: Corre come se fosse tornato indietro a 20 anni. Disturbatore in ogni zona del campo. E stavolta palla al piede fa cose semplici.
DAVID LOPEZ 6: Si muove come un gattone, talvolta agile ma talvolta pigro. Farà pure tanto lavoro oscuro, ma almeno farci vedere un sussulto ogni tanto...
DE GUZMAN 6.5: Stavolta al tiro non ci va mai, e questa pure è una novità. Almeno non ha modo di sbagliare (questa era cattiva... lo ammettiamo). Jolly prezioso.
HAMSIK 6: Infastidisce un po' che al primo errore arrivino subito i mugugni. Di certo così non lo si aiuta. Nel primo tempo serve a Higuain un assist d'oro, poi Ranocchia gli sporca un tiro a botta sicura. L'Inter continua a essergli indigesta (1 solo gol in 12 partite).
CALLEJON 5.5: Anche stavolta lo si apprezza molto di più per il sostegno che dà in difesa. E non è poco. Però là davanti è quasi nullo.
HIGUAIN 7: E' il primo caso di bomber che il gol se lo costruisce dalla panchina, con 5 minuti d'anticipo. Era infatti destinato a uscire ma fa un macello e spedisce fuori in tutta fretta De Guzman. "Spinge" così in campo Ghoulam al posto dell'olandese, e proprio l'algerino gli serve l'assist. Lui, però, è un maledetto predatore.

Entrati:
MERTENS sv: Di lui si ricorda solo uno scambio rapido con Higuain vanificato da una errata segnalazione di fuorigioco.
GABBIADINI 6: Voglioso. Entra e calamita una serie di palloni tra le linee. Non abbastanza per incidere, però, come fece a Verona.
GHOULAM 6.5: Di fatto non fa nulla con i piedi. Però lo fa con le mani. La scaltrezza nel lanciare il compagno è una furbata che gli è già riuscita col Cagliari.

Allenatore
BENITEZ 6.5: Più che per il gioco, è la gestione del gruppo a meritare il voto oltre la sufficienza. Si ha davvero la sensazione che lui quando pesca dalla panchina può trovare il jolly risolutivo (è Ghoulam stavolta). Questo è segnale che davvero tutti si sentono partecipi. Si hanno più probabilità a fare 6 al SuperEnalotto che indovinare la formazione che manderà in campo.

img di Stefano Mastronardi (@SteMastronardi)




  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo le lettere (case sensitive)
m4s9U4
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa