http://www.napoligol.it/foto/2014/12/rafael_parata_decisva.jpg

Il Mattino - Rafael, il credito maturato con l'impresa di Doha sta già finendo?

Scritto da -

«Se non ci fosse stata quell'uscita improvvida che ha causato il gol di Thereau, la partita di Rafael sarebbe stata quasi perfetta», sottolinea Il Mattino, che riconosce al portiere due begli interventi su Allan e poi su una punizione nella ripresa. Il problema, però, è che negli occhi rimane l'immagine di quella uscita che fa al 27', «quando poteva starsene tranquillamente in porta ad osservare Britos mandare sul lato il diretto avversario».
E così si riapre il dibattito: Rafael o Andujar? «Oggi, grazie a quell'impresa di Doha che ha regalato al Napoli la Supercoppa, il brasiliano si eÌ€ conquistato una relativa tranquillitaÌ€ per le possibili critiche che rimangono latenti». I colleghi di via Chiatamone danno qualche numero: 27 gol subiti in 22 partite, «un po' troppi. PiuÌ€ di uno in collaborazione con una difesa poco attenta. E dietro Rafael, apparso piuÌ€ di una volta in difficoltaÌ€ in questa stagione, spinge Andujar [...] E dietro spinge un altro gioiellino, quel Sepe che sta facendo le fortune dell'Empoli ed il San Paolo ha applaudito proprio quando i toscani hanno giocato al san Paolo».


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo i numeri
t7d1b4
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa