http://www.napoligol.it/foto/sscnapoli/rafael1.jpg

Rafael costretto a parare le critiche prima dei tiri. Ma perché non dargli una mano?

Scritto da -

Non è vittima dell'eredità di Reina, bensì del ricordo che il portiere spagnolo ha lasciato nei tifosi. Il destino di Rafael è stato segnato in partenza, perché guardare il brasiliano e ripensare allo spagnolo vuol dire condannarlo alla critica perenne. E ingiusta. Non lo diciamo solo noi ma anche, e soprattutto, due suoi colleghi che l'azzurro l'hanno vestito: Taglialatela e Iezzo. Entrambi si sono apertamente schierati col portiere di Sorocaba.

DIFESA. Di attenuanti il ragazzo ne ha a bizzeffe. Partendo dall'età: 24 anni, che per un portiere sono l'adolescenza della carriera. In secondo luogo il fatto di dover sostituire colui del quale era il secondo (e ci sarà stato un motivo, no?). E ancora, il recupero da un infortunio che lo ha tenuto fuori dai giochi per diversi mesi. E ci si metta pure una difesa che non è esattamente il massimo dell'impermeabilità.
Già questo basterebbe ad imbastire una difesa convincente del brasiliano. Se poi ci aggiungiamo il fatto che scende in campo consapevole di avere i fucili delle critiche puntati contro e pronti a fare fuoco, be' allora il quadro è tutt'altro che confortevole.

ANDUJAR. La gerarchia dei due portieri è il tema ricorrente di questi giorni. Un tema smontato dai due ex azzurri Iezzo e Taglialatela: "Non si cambia mai in corsa, potrebbe solo essere più dannoso che utile", hanno detto entrambi. Infatti distruggerebbe emotivamente Rafael, senza avere la certezza che poi Andujar non faccia peggio. E a quel punto che si fa, si cambia di nuovo? C'è poi una ragione tecnica che fa di Rafael il "numero uno": sarà di sicuro meno abile nelle uscite e meno leader della sua difesa rispetto ad Andjar, ma è anche molto più esplosivo tra i pali, e se nelle prime due cose Rafael potrà solo migliorare, Anduajr non potrà mai migliorare nella terza: quella o ce l'hai oppure no. La scelta di puntare sul brasiliano è quindi giusta.

BILANCIO. Pensare a Reina guardando Rafael è sbagliato. Non sono uguali perché se lo fossero Rafael varrebbe (vista anche l'età) almeno una trentina di milioni. Prima ci libereremo da questo ingombrante paragone a meglio sarà. E ci associamo all'invito di Iezzo: le curve sostengano Rafael, se non dovrà parare le critiche avrà la mente più sgombra per parare i tiri avversari.

img di Stefano Mastronardi (@SteMastronardi)









  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi la somma dei numeri
6w1r4C
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa