Il Napoli rigenerato dall'aria fresca d'Europa ricomincia pensando al Sassuolo, da sabato mattina quando la squadra riprenderà ad allenarsi. Una sfida che si preannuncia in un San Paolo bello pieno, pronto a spingere gli azzurri che sono lanciati col vento in poppa alla rincorsa della Roma. Per uno strano scherzo del destino, si ripetono le stesse condizioni dell'anno passato, ma auspichiamo un esito diverso.
L'anno scorso il Napoli era lanciatissimo assieme a Roma e Juve in vetta, e si inceppò per la prima volta con il Sassuolo nel giorno in cui esplose il talento di Zaza. Il bomber fece ammattire Paolo Cannavaro, che da lì in avanti iniziò il suo declino. Lunedì prossimo proprio Paolo, per la prima volta, torna da avversario a Napoli e indosserà la maglia neroverde.
L'anno scorso, inoltre, il Sassuolo venne a Napoli reduce da una sconfitta pesantissima in casa con l'Inter. Vi dice niente? Domenica scorsa il Sassuolo ha perso 1-3 in casa con la Fiorentina. La storia si intreccia con se stessa anche in questo caso.
E per chi ama i numeri c'è un'altra curiosità davvero insolita: ogni gol segnato dalle due squadre equivale a un punto. Il Napoli ha fatto 42 gol per 42 punti, quella di Di Francesco ha segnato 29 volte per 29 punti. La speranza è che ci sia un bel 3-0, così da confermare quest'ultima statistica.
di Luca Marchesi

Commenti (0) 

