http://www.napoligol.it/foto/2015/03/tornap_strinic2.jpg

Strinic si è messo in 'pausa': dopo aver brillato all'inizio adesso annaspa

Scritto da -

Il suo impatto con il campionato italiano era stato sorprendente, tanto che qualcuno lo aveva indicato come l'acquisto più azzeccato di gennaio. Adesso Strinic è in un periodo di involuzione, e nelle ultime uscite ha raccolto più critiche che consensi. Anche a Torino è stato poco brillante, anche se va detto che il suo dirimpettaio era un certo Peres, uno che quando scappa non lo prendi più. Nella fase di contenimento, dopo un paio di problemi in avvio, è riuscito a tenere a bada il brasiliano usando molto mestiere e parecchio fisico, tanto da rischiare anche un giallo per un pestone. Nel secondo tempo invece ha maggiore campo per avanzare, ed è li che emerge il suo momento di difficoltà, visto che sbaglia spesso la misura dei passaggi. Cosa inusuale per lui. Dopo la partenza sprint che ha vissuto a Napoli - forse anche caricato di un superlavoro fisico - l'impressione è che stia tirando un po' il fiato, e lo si è visto anche nel ritardo con cui parte per andare a coprire su Glik in occasione del gol granata.

di Luca Marchesi


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi la somma dei numeri
9q6h6h
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa