http://www.napoligol.it/foto/2015/05/parnap_106.jpg

LA PAGELLA - Un disastro dal quale si salvano in pochi, Benitez primo colpevole

Scritto da -

Andujar 3: Goffo sul primo gol, praticamente assente sul secondo. Neppure Rafael era riuscito a combinare due paperissime nella stessa partita.

Henrique 5: Corresponsabile sul primo gol, Non fa comunque una grande partita neanche dopo. Nella ripresa, col Parma schiacciato, si limita all'essenziale.

Albiol 6: Non è stata una partita eccezionale, beninteso, ma la grinta che gli abbiamo visto mettere in campo non l'abbiamo vista in altri.

Koulibaly 5: In gravissimo ritardo sull'1-0 di Palladino. I due partono affiancati, ma mezzo secondo dopo Palladino è libero di calciare a rete e lui sta ancora fermo. Il resto del match se la cavicchia ma non è una grande consolazione.

Strinic 5.5: Pesca Mertens per il gol del 2-2, ma per il resto non è una partita di grande spessore. Anzi. Si vede che è un po' arrugginito.

Gargano 4: Il peggior Gargano dell'anno. Corre a vuoto e visto che quella è la miglior cosa che sa fare, quando la fa male diventa del tutto inutile.

Higuain 6: Il giudizio si limita solo a quanto successo in campo, dove quando entra lui si vede un altro Napoli. Sfiora il gol più volte, come se Mirante volesse continuare il duello che il Pipita ha cominciato con Boyko del Dnipro.

Higuain (del dopo gara) 0: Se fosse vero quel che si dice, se sottolineiamo se fosse vero, sarebbe una caduta di stile molto triste. Ci può stare essere nervosi, ma non è accettabile mortificare mai un avversario che gioca in un club già fallito, e che passa metà settimana in tribunale o con l'avvocato per capire quale sarà il suo destino. Ribadiamo però la premessa: se fosse vero.

Inler 4: Per un tempo è una sagoma in mezzo al campo. Nel secondo si vede di più ma solo perché il Parma si schiaccia nella propria metà campo.

David Lopez sv

Gabbiadini 6.5: Segna un gol e ne sfiora almeno un altro paio. A livello di prestazione non è stato un granché (troppo egoista in un paio di circostanze), ma a conti fatti è quello che ha prodotto di più.

Hamsik 6: Un assist e due gol sfiorati. Se il Napoli ogni tanto ha qualche fiammata è molto merito suo.

Mertens 6: La sufficienza vale solo per il gol che evita la sconfitta. Per il resto è molto deludente. Pochi affondi, per lo più concentrati nel finale di gara.

Zapata 5: Premessa doverosa: non è Higuain ed ha caratteristiche del tutto differenti. Non è uno che deve fare gioco bensì uno al quale devono essere dati palloni in area da buttare dentro. Non gliene arriva neppure uno ed è normale che risulti quasi inutile. Quasi, però, perché è da una palla che difende in area che nasce il gol dell'1-1.

Callejòn 6: Entra e centra subito il palo. Si dà da fare per tutto il secondo tempo, ma quello iniziale rimane l'unico vero guizzo.

Benitez 4: Il suo Napoli ha bisogno di 2 o 3 interpreti sempre in campo sennò è un pianto a livello di gioco e di resa. Ammettere una cosa del genere non equivale certo ad un complimento per un allenatore, perché significa che i suoi risultati dipendono dalla verve di Higuain, Callejon, Insigne o Hamisk. Invece, tenuto conto di un lauto stipendio, dovrebbero dipendere soprattutto dall'organizzazione di gioco che, ahinoi, troppe volte non si vede affatto.

img di Stefano Mastronardi (@SteMastronardi)


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi la somma dei numeri
8W9q3z
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa