http://www.napoligol.it/foto/sscnapoli/hamsik1.jpg

LE PAGELLE - E' la notte di Hamsik e Higuain. Da Insigne e Jorginho uno spot per Conte

Scritto da -

RAFAEL 6.5 - Ha il merito di segnare l'episodio chiave del match: al 75' risponde a Nené da pochi passi, salvando il Napoli dal 3-3. Pochi secondi dopo arriverà il 4-2.
GOHULAM 6.5 - In crescita. Si vede poco al cross ma spinge e chiude (specie quella al 19' è provvidenziale). Come tutto il reparto, quando il Verona spinge va in affanno.
ALBIOL 7- Si divide bene il compito con Koulibaly. A lui tocca mettere la pezza d'esperienza, al francese i duelli fisici. Ne guadagnano entrambi. Qualche errore c'è, ma come si fa a ricordarseli se ti confeziona un'azione da trequartista consumato in occasione del 5-2?
KOULIBALY 7 - Poderoso. Stravince i duelli con Toni e ci mette (o almeno ci prova) il tacco nell'azione del gol di Hamsik. Un colonna di granito (anche in occasione del 2-2... quando si fa beffare in modo banalissimo).
MAGGIO 6.5 - Primo tempo a spingere come un matto, con grande generosità. Ogni tanto lascia scoperta la sua zona, e la fase difensiva non è sempre impeccabile. Al 89' ha ancora la forza di accelerare e mettere in mezzo per Callejon. Generosissimo.
JORGINHO 6.5 - Governa il gioco alla grande nel primo tempo. Recapita più palloni col contagiri in area e prova anche a castigare gli ex in proprio, ma Rafael glielo nega. Esce nella ripresa quando cala a livello fisico.
DAVID LOPEZ 7- Più presente nel gioco azzurro, non si limita a ricever palla e giocarla in orizzontale, prova anche a inserirsi e giocarla in profondità. Si è sciolto finalmente ed è risultato una piacevole scoperta (dormita sul 2-2 a parte).
CALLEJON 7 - Non gli riesce proprio... di non segnare. Per un'ora guarda Hamsik e Higuain che fanno gol, poi non resiste e decide di partecipare anche lui. Scherzi a parte, anche senza gol sarebbe stata una prova encomiabile. Suo l'assist al volo che permette ad Hamsik di sbloccarsi.
HAMSIK 8 - Per un anno sulla sua maglietta c'era scritto: "Attendere ...aggiornamento in corso..." Finalmente ieri, al 44', è comparso il nuovo messaggio: "Hamsik 2.0 installato correttamente". Il nuovo sistema operativo produce due gol, un assist, diverse conclusioni (anche da fuori, cosa di cui si era persa la memoria) e una presenza scenica da leader.
INSIGNE 7 - Primo tempo sontuoso: tira, corre, recupera (fin sulla propria linea di fondo), ispira. Gli manca solo il gol ma Rafael glielo nega a più riprese. Nella ripresa tira il fiato, corre meno e ispira a singhiozzo (ma benissimo). Esce accompagnato da un'ovazione.
HIGUAIN 8 - Il leone resta in gabbia e sembra rimanerci fino a metà ripresa. Fino ad allora è l'unico che non si sblocca. Poi dal pubblico arriva, con quell'urlo di incitamento, il segnale che manca solo lui. Il leone rinasce, scardina la gabbia e divora il proprio pasto una, due, tre volte... Il Pipita è libero e affamato, chi è la prossima preda?

Entrati:
INLER 6 - Lavoro prezioso, che in parte si semplifica subito perché arriva il 4-2. Da lì in poi è routine facile facile.
MERTENS sv- Entra a cose fatte.

BENITEZ 7 - Il Napoli schianta il Verona con numeri impressionanti. Per la prima volta si vede un gioco bello quanto efficace, anche se si dimostra così alla distanza. Il pubblico gradisce e applaude. Però che rischi là dietro... Sistemata la testa di Hamsik e Higuain, bisogna fare qualcosa per quei gol presi e evitati di un soffio (cosa sarebbe successo senza quel paratone di Rafael?).



  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo i numeri
2r6y6D
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa