http://www.napoligol.it/foto/2015/05/juvnap_dlopez111.jpg

LA PAGELLA - David Lopez è l'attaccante migliore a Torino. Pioggia di 4

Scritto da -

Andujar 5,5 Sui gol non ha colpe, visto che fanno dei tiri liberi. Però ne prende tre, per cui...

Maggio 5 Dalle su parti non accade granché, e prova anche a sovrapporsi. Ma in fase offensiva l'unica dote che ha è l'inserimento, che però gli riusciva con il 3-5-2 (anni fa). Cross decenti manco a parlarne... commette al 91' un fallo da rigore su Morata non visto.

Albiol 5 Stutaro lo beffa con irrisoria facilità. Per il resto non aveva demeritato.

Britos 3 Si badi bene, l'espulsione gli vale solo un voto in meno perché siamo buoni. Si porta sulla coscienza il primo gol, quando si mette a fare il fuorigioco da solo e senza motivo, e una compartecipazione nel gol di Sturaro. Poi arriva la follia finale...

Ghoulam 5,5 Soffre se viene puntato, ma in fase di spinta si propone sempre e mette al centro tanti cross. Non sempre granché, a dire il vero...

López 6,5 Segna un gol e ne sfiora altri due. Come centrocampista non fa grandi cose, ma come attaccante fa molto meglio degli altri. Come col Dnipro, il suo gol è una speranza che poi viene vanificata.

Gargano 4 Prova terribilmente negativa, addirittura viene messo sotto in quello che gli riesce meglio: la cattiveria. quando Sturaro si beve Albiol, lui si ferma a guardare.

Jorginho sv

Callejon 4 Ancora inutile. La sua resurrezione è durata due o tre partite, pio è ripiombato nel grigiore assoluto.

Mertens 6 E' quello che ci mette tutto. Corre, va al recupero di diversi palloni, e si guadagna il rigore. Gli manca il tiro, però.

Insigne 4 Svanisce sul più bello. Lo specchio del momento no è quando prova un paio di volte lo slalom e si perde il pallone. In più sbaglia il rigore.

Hamsik 6 Buffon gli nega un gol che pareva fatto. Con lui in campo il tasso tecnico del Napoli sale vertiginosamente e non si vedono più lanci da dietro. La domanda a Benitez non la facciamo... ma ormai se la pongono tutti.

Higuain 3 Benitez fa per la prima volta una sostituzione tecnica all'intervallo. Non era mai successo. E' vero anche buttare palloni a casaccio in avanti non lo agevola, ma anche quando il pallone gli è a due metri arriva un secondo dopo l'avversario. Un Brontolo irritante.

Gabbiadini 5.5 Ha voglia di fare e magari prova anche a strafare (quel pallonetto da 50 metri a Buffon... per favore). Ma con lui al posto di Higuain il Napoli punge di più. Buffon gli nega un gol di testa.

Benitez 2 E' un Napoli indecoroso da tre settimane a questa parte. Non si capisce la scelta di tenere fuori Hamsik, per tenere Mertens in mezzo quando 6 giorni fa lo aveva salvato stando a sinistra. Certifica la rottura con Higuain in modo del tutto plateale, quando poi dovrebbe anche chiedersi perché al Pipita non gli arriva lo straccio di un pallone che non sia un lancio lungo dalla difesa. Che poi Higuain ci mette del suo è un altro discorso. E la difesa? Ci rifiutiamo di credere che Albiol Koulibaly e Britos, che pure non saranno dei mostri, siano la sola causa dei 50 palloni che si sono infilzati nella rete azzurra. Il bilancio è un fallimento clamoroso: fuori da tutto.

img di Stefano Mastronardi (@SteMastronardi)


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo le lettere (case sensitive)
A7k5n6
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa