http://www.napoligol.it/foto/2015/07/diego_presentazione2.jpg

AUGURI NAPOLI. 31 anni al San Paolo sbarcava un alieno: Diego Armando Maradona (VIDEO)

Scritto da -

Il 5 luglio 1984, esattamente 31 anni fa, Diego Armando Maradona ricevette il primo abbraccio del San Paolo, che per l'occasione era gremito da 50mila napoletani (ufficialmente... ma chissà quanti ce n'erano) che pagarono un simbolico biglietto imposto dalle autorità per motivi di ordine pubblico, con incasso devoluto in beneficenza.
Prima ci fu la conferenza stampa-sauna in una palestra sotterranea degli spogliatoi, con giornalisti, operatori e fotografi ammassati uno sull'altro: «Non so se ho parenti in Italia. Se dipendesse da me i bambini entrerebbero gratis allo stadio: e dico sin d'ora che per i bambini bisognosi di Napoli io sono a disposizione», disse Diego.

img

Poco dopo, Diego esce dal sottopassaggio sommerso dall'assedio di fotografi, dirigenti, addetti, forza pubblica. Il Pibe infrange il cerimoniale, parte di corsa per un giro di pista al piccolo trotto in mezzo alla bolgia. Manda baci e saluti, fa il segno della vittoria. Infine torna in mezzo al campo e chiede il microfono: «Buonasera, napolitani... Io sono molto felice di essere con voi. Forza Napoli». Tripudio.

Codice



  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo i numeri
R8Y4a2
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa