http://www.napoligol.it/foto/fotoarchivio/sarnataro_dario.jpg

Sarnataro: «Albiol impresentabile. Perché non sono entrati Mertens o Gabbiadini? »

Scritto da -

Il collega Dario Sarnataro ha pubblicato un commento ala serata del Napoli sul proprio profilo facebook: «Che spreco, che amarezza, che errori. E soprattutto un Napoli a due facce con alcune cose poco poco spiegabili. Dopo un primo tempo dominato e chiuso meritatamente in vantaggio, nella ripresa, dopo un buon abbrivio, l'impresentabile Albiol commette un fallo da rigore da errore da matita blu (da terra, anche se era un "falletto") e riapre la gara. Chapeau per il gol spettacolare di Eder, ma l'azione andava fermata prima (la cazzimma dov'è) e Albiol puntualmente si getta a terra invece di seguire l'uomo... Dopo il 2-2 nel Napoli è subentrata la sfiducia, forse la paura, sicuramente non c'è stata lucidità. Gli azzurri sono vistosamente calati dal punto di vista atletico e i cambi "surreali" di Sarri non hanno aiutato. Mi affido a qualche pensierino della sera per completare la mia umile analisi.
1) Come è possibile non far entrare uno tra Mertens e Gabbiadini per provare a vincere la gara? Capisco che Hjsay ha avuto un problema fisico, capisco che Allan e Valdifiori erano allo stremo, ma parimenti Callejon era palesemente un fantasma e Higuain non ne aveva più. E allora perchè non effettuare almeno un cambio in attacco? Perchè non chiedere a uno tra Allan e Valdifiori di stringere i dentri? Oppure, è proprio vietato cambiare modulo? Sarri ha spiegato che a centrocampo il Napoli faceva fatica e avrebbe messo Mertens o Gabbiadini alla fine se non si fosse fatto male Hjsay, però contesto comunque il mancato ingresso di uno dei due (magari cambiando modulo).
2) A proposito di modulo, è legittimo che Sarri insista (specie alla seconda giornata) con il 4-3-1-2, ma era abbastanza evidente che nell'ultima mezz'ora gli azzurri sbattevano solo centralmente contro la diga doriana, allargare il gioco non era possibile?
3) La difesa resta il punto debole e dal mercato non è arrivato nessun "big". Il Napoli, credo e a quanto ho capito, pensa che se non è potuto arrivare a qualcuno di alto livello (i rifiuti di Romagnoli, Rugani e Maksimovic) preferisce tenere quelli che ha. Non sono d'accordo: Henrique e questo Albiol non sono da grande squadra, prendere anche uno come Herteaux (medio livello) migliorerebbe comunque il reparto. Magari mi sbaglio, ma la penso così.
4) Che preparazione atletica ha fatto il Napoli? La sfiducia e l'aspetto mentale incidono, tuttavia mi sembra strano ed anche inedito vedere molti calciatori crollare dopo 45-60 minuti. Urge una riflessione
5) Capisco che Zuniga è in rotta con la società: ma se non si riesce a vendere non sarebbe meglio provare a recuperarlo alla causa piuttosto, come leggo, pagare grande parte dell'ingaggio a chi lo prenderà in prestito? Zuniga è l'esterno più forte che ha il Napoli in organico, se sta bene e potenzialmente
6) Non credo che il Napoli nell'ultimo giorno di mercato farà acquisti. Spero però di sbagliarmi, serve un difensore forte e forse anche una mezz'ala. Altrimenti il mercato sarebbe deludente e, soprattutto, incompleto. Vediamo che succede domani.
7) Equilibrio. Ci vuole sempre equilibrio. Mettiamo al bando, con rigore e forza, ogni ipotesi di cambio di allenatore, sarebbe assurdo a questo punto. Sarri merita fiducia e tempo, non dimentichiamoci che stasera il Napoli ha dominato per 50' e ha subito un black out in pochi minuti. In crescita rispetto a Reggio Emilia sino al 2-1, se la squadra segue sempre cecamente con Sarri si può solo crescere. Ma i dubbi e la delusione restano. Tuttavia bisogna avere pazienza e credere in Sarri (mi riferisco a società e calciatori) altrimenti tutto diventa ancora più difficile».


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo i numeri
9W8P1D
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa