REINA 6: Non deve fare neanche una parata, ed è incolpevole sui gol.
MAGGIO 5.5: Sul primo gol è lui che tiene in gioco Saponara, ma non lo si può definire un errore grave, visto che i due centrali avrebbero una metà campo intera per rimediare (e non lo fanno). Il problema è che non pare proprio fare una bella coppia con Allan su quel lato.
ALBIOL 5: Si fa bruciare da Saponara sia sul primo che sul secondo gol. Due errori che pesano molto di più delle buone chiusure che comunque fa di tanto in tanto.
CHIRICHES 5.5: Palla al piede prova a giocarla sempre, ma in difesa si concede troppe pause. Colpevole anche lui sul secondo gol.
HYSAJ 6: Comincia ad avere gamba e fa vedere anche una buona capacità di spinta. Belli alcuni dialoghi veloci con Insigne e Hamsik. Rispetto a quello che si vede sull'altra fascia c'è un abisso di differenza.
ALLAN 6: Sufficienza guadagnata per il gol del 2-2, più che per il resto. Con Maggio forma una catena di destra terribile. Perde alcuni palloni velenosi. Deve ancora crescere in condizione.
VALDIFIORI 5: Chissà se è l'emozione, oppure il fatto che Saponara lo conosce bene e sa come disturbarlo. Fatto sta che è un mezzo fantasma.
JORGINHO 5: Scolastico. Di sicuro più partecipe di Valdifiori nel gioco, anche perché è favorito dal fatto che entra quando l'Empoli è con la spia della riserva accesa.
HAMSIK 5.5: Si vede pochino. Ha una palla buona nella ripresa ma la spara alta. Fa cose essenziali, ma da lui si attendono cose sopra la media.
INSIGNE 7: Solo per il gol merita un applauso a scena aperta. Nel primo tempo il Napoli si accende solo quando si accende lui. Nella ripresa esce per precauzione.
CALLEJON sv: Entra nel vivo del match al 95', quando centra un palo e comunque a gioco ormai fermo.
GABBIADINI 6: Due assist, che vanno ridotti a uno perché in realtà il primo gol è 95% Insigne, 5% suo. Sul gol di Allan invece assiste il compagno in modo perfetto. Nel primo tempo c'è pure un grande scambio con Higuain che però non va a frutto. Va a corrente alternata, però, perché talvolta si prende lunghe pause.
MERTENS 6: Il belga, come al solito, entra in campo e semina il panico. Quello che gli manca spesso è la concretezza.
HIGUAIN 5.5: Per mezz'ora si vede poco, tanto che commette un fallo di frustrazione a metà campo su un avversario che gli aveva appena soffiato palla. Poi comincia a giocare soprattutto per gli altri, di sponda o di fioretto (che scambio con Gabbiadini!), una volta capito che di palloni veri non gliene sarebbero arrivati.
Allenatore
SARRI 6: Il giudizio va praticamente sospeso, perché il Napoli solo ogni tanto mostra il vero volto che vorrebbe Sarri. Però commette ancora degli errori allucinanti. Bisogna però riconoscere che il modo di difendere è così particolare che c'è effettivamente bisogno di tempo per assimilarlo, e che la condizione fisica è ancora quella che è.

Commenti (0) 

