http://www.napoligol.it/foto/ssc201516/reina_3.jpg

RETROSCENA CDN - La svolta in un colloquio tra Sarri e Reina su modulo e allenamenti

Scritto da -

Secondo i colleghi di Cronache di Napoli, c'è anche l'opera di Pepe Reina dietro il cambio di modulo del Napoli. «Dopo la sfida di Empoli - si legge - si è preso la briga di parlare con Sarri a nome dei compagni per cercare insieme la soluzione per tirare fuori la squadra, che al Castellani aveva dato segnali di ripresa nel secondo tempo (proprio grazie al 4-3-3) ma che era ancora bloccata dall'ansia di non aver ottenuto fino ad allora la prima vittoria in una gara ufficiale. Reina si è preso la responsabilità di parlare con Sarri e stringere un patto a nome della squadra. Secondo il portiere il Napoli doveva passare dal 4-3-1-2 al 4-3-3 perché col sistema di gioco col tridente i movimenti in campo si avvicinavano di più a quelli imparati durante l'era Benitez. Per Reina, inoltre, era giunto il momento di calare i ritmi del lavoro settimanale. Meno doppie sedute di allenamento rispetto ai primi tempi. Sarri, da persona intelligente, ha capito che era il caso di scendere a patti con il gruppo, che l'ha sempre benvoluto. I risultati si sono subito visti. Il Napoli ha iniziato a volare».



  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo i numeri
x4Z6m6
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa