E' un quadro desolante, quello che viene dipinto dai colleghi de Il Mattino, autori di un reportage sul San Paolo. «Dal soffitto della tribuna ospiti penzolano stalattiti create dalle perdite dei gabinetti e quindi sono fatti di liquami. Ci sono resti di un topo ormai mummificato che ricorda l'annoso problema, ridimensionato in parte, dalla derattizzazione. I corridoi che portano nei garage oggi in disuso tra rifiuti e strutture abbandonate con tanto di muro crollato. Cumuli di spazzatura talvolta raccolti in buste della plastica, ma che sono una vera è propria ricchezza per topi e gatti randagi. Sediolini divelti e asfalto sbriciolato. Decine i pannelli staccati dalla copertura delo stadio col rischio concreto che qualche pannello possa volare da quell'altezza e colpire un passante».
Ecco il quadro, riguardo al quale Il Mattino commenta: «Visto senza pubblico, nessun coro di sottofondo, nemmeno un'emozione dal prato, il San Paolo mostra tutte le ferite, il degrado, lo squallore: è una immensa pattumiera con immondizia e sacchi neri sparsi in ogni angolo degli spalti».

Commenti (0) 

