http://www.napoligol.it/foto/fotoarchivio/thohir.jpg

Al Napoli va lo Scudetto dei bilanci. L'Inter invece è da retrocessione

Scritto da -

Sono entrambe in alta quota, ma hanno strategie completamente differenti, Inter e Napoli. Lo sottolinea Il Mattino. Thoir ha speso in totale circa 90 milioni, De Laurentiis ha preso Reina e due colpi mirati. I nerazzurri hanno ricevuto anche una diffida dall'Uefa per i buchi di bilancio, mentre il Napoli avrebbe già vinto il suo scudetto se bastassero i conti per aggiudicarselo.

CONTI IN ROSSO. L'Inter ha chiuso gli ultimi quattro bilanci con una perdita complessiva vicina ai 320 milioni (-77 milioni nel 2012, -79,8 nel 2013, -88 nel 2014, -74 nell'ultima stagione). Il Napoli, invece, ha brillato: +20,2 nel 2004, +8,1 nel 2013, +14,7 nel 2012. Alla voce stipendi il Napoli paga 75 milioni di ingaggi, l'Inter solo 20 milioni in più.

IL CASO MAZZARRI. Per capire quanto sia virtuosa la gestione del Napoli: Maurizio Sarri è costato poco meno di 800mila euro, per gli allenatori l'Inter paga fino a giugno 2016 complessivi 25 milioni: gli stipendi che percepisce Roberto Mancini e quelli del defenestrato Walter Mazzarri.


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo i numeri
D5u9K2
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa