http://www.napoligol.it/foto/ssc201516/albiol_koulibaly.jpg

Carli (ds Empoli): «Guardate Sarri cosa ha fatto con Koulibaly e Albiol»

Scritto da -

Ai microfoni di 'Radio kiss Kiss Napoli' è intervenuto il Ds dell'Empoli, Marcello Carli: «Il Napoli può essere molto fiducioso. Un calo ci può stare, ma non è il caso di preoccuparsi. Il Napoli a Firenze, contro una squadra straordinaria nel primo tempo, ha sofferto ed è stato fortunato però è anche vero che ha tenuto botta e nel secondo tempo ha finito in crescendo, rischiando anche di vincere. La squadra di Sarri è riuscita a compattarsi, e sta facendo un campionato straordinario».
RINNOVO DI SARRI. «Non c'è bisogno di stare lì a parlarne sempre se una società vede il suo allenatore tutti i giorni, è contenta, riporta i tifosi allo stadio. Ho visto il Napoli l'anno scorso: c'era un Koulibaly impresentabile, Albiol non ne parliamo nemmeno. Guardateli adesso, c'è lo stadio sempre pieno e si è secondi in classifica. Poi se vogliamo in panchina uno che parli anche francese, allora possono cercare anche un altro allenatore. Intanto Sarri è uno dei 4 allenatori più forti d'Italia, uno che ha saputo fare una grande squadra. Una grande società, senza un buon allenatore, non va da nessuna parte».


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo i numeri
q4q1b6
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa