http://www.napoligol.it/foto/ssc201516/david_lopez3.jpg

CdS - Il Napoli scopre di avere un "quasi titolarissimo" insospettabile

Scritto da -

Maurizio Sarri ha un blocco del quale si fida in modo assoluto, dal momento che grazie a loro, a partire dalla sfida contro la Lazio, il Napoli ha cominciato la sua grande ascesa. Tuttavia c'è un giocatore che, per minutaggio, è assimilabile ai titolarissimi: David Lopez.

I numeri di Davide Lopez


Il centrocampista spagnolo, complice anche la mancanza di ulteriori alternative, ha trovato tanto spazio malgrado parta quasi sempre dalla panchina. Millequattrocento minuti in campo. David Lopez, da possibile esubero, si è rivelato un titolare aggiunto, e Maurizio Sarri ne apprezza sempre più le qualità e il temperamento.

David Lopez più utilizzato di Mertens


Come sottolinea Corriere dello Sport, David Lopez ha accumulato più minuti di Mertens (1321), Valdifiori (1253) e Chiriches (1317). A inizio stagione nessuno lo avrebbe detto, ma David Lopez ha conquistato tutti. Sono lontane le quarantacinque presenze dello scorso anno e probabilmente non le raggiungerà ma, da qui a fine campionato, quando servirà il tutto per tutto, David Lopez sarà prezioso.


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo le lettere (case sensitive)
4X6m2w
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa