http://www.napoligol.it/foto/fotoarchivio/diritti_tv.jpg

GRAFICO. Diritti Tv, alleanza Napoli-Bologna per annullare il dominio del Nord

Scritto da -

La distribuzione dei diritti Tv riempie il Napoli di denaro, ma al tempo stesso amplia il divario rispetto alle solite potenze del Nord: Juve, Milan e Inter. Secondo il Corriere di Bologna, proprio per questo il club felsineo sta cercando di fare un'alleanza con Napoli, Fiorentina e Roma per ribaltare l'attuale sistema di redistribuzione.

Le cifre dei diritti TV


Al momento, il Napoli per il 2015-16 incasserà 76,1 milioni. Tanti, ma meno di Milan (84,9) e Inter (83,7) ma soprattutto della Juve (106). L'obiettivo è appianare le distanze tra i 15 club più meritevoli e sgretolare il poter di Juve, Milan ed Inter.

I diritti TV all'estero


Tra gli obiettivi del Bologna c'è anche quello di cambiare il sistema di vendite dei diritti all'estero, per i quali l'Italia del pallone riceve 180 milioni, contro i 600 della Spagna e i 1200 milioni della Premier. Ora la Lega si affida alla MP&Silva che compra e rivende i diritti tv. L'idea del Bologna è quella di una vendita diretta dei diritti.

img



  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo i numeri
4a2j6w
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa