http://www.napoligol.it/foto/sscnapoli/delaurentiis1.jpg

La rivelazione: De Laurentiis non volle i dipendenti dell'ex Napoli perché jellati

Scritto da -

L'avvocato Francesco Fimmanò, che fu consulente del curatore fallimentare della Ssc Napoli, Nicola Rascio, nel 2004 ha raccontato un retroscena relativo a quell'anno: «Il produttore non vuole i lavoratori azzurri, tra i quali spiccano i mitici massaggiatori di Maradona, dice che portano jella. Gli spiego più volte al telefono che non è possibile violare l'articolo 2112 sulla continuità dei rapporti e che non c'è modo di fare procedure in deroga (...) Durante l'ennesima riunione l'avvocato di De Laurentiis mi dà ragione e il futuro Presidente lo redarguisce in malo modo. Gli dà persino uno scappellotto (....) Per reintegrare i 22 stavolta il Presidente vuole uno sconto (...) Il Presidente Celentano e il Professore Rascio sono più bravi e calmi di me e chiudono la questione accordando uno sconto di 2 milioni di euro sulla cifra finale che diventa così di 29 milioni e 250mila euro (...) Da giurista e avvocato sono ancora incazzato con lui da quel 5 settembre 2004, ma da tifoso non finirò mai di ringraziarlo: ha fatto un lavoro straordinario, inimmaginabile».



  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo le lettere (case sensitive)
9k1f7s
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa