http://www.napoligol.it/foto/ssc201516/sarri_1.jpg

Gazzetta ora attacca Sarri: «Tre situazioni hanno evidenziato i suoi limiti»

Scritto da -

Secondo in classifica, ma adesso anche lui sul banco degli imputati di Gazzetta (anche se per quelli del Napoli è facile arrivarci, basti pensare ad Hamsik quante volte c'è finito). Ecco cosa scrive la rosea riguardo al momento degli azzurri: «La notte di San Siro ha restituito alla realtà un Napoli bastonato e stanco, con una condizione fisica al limite e reso inconsistente dall’assenza di Higuain. La seconda sconfitta consecutiva in trasferta ha evidenziato pure la prevedibilità di questa squadra, l’integralismo tattico di Maurizio Sarri».

I limiti di Sarri


L'attacco a Sarri parte da un presupposto: «La mancanza di varianti tattiche è uno dei suoi limiti. Dalla quarta di campionato ha adottato il 4-3-3 e non ha più cambiato. Gli è andata bene fino a quando tutti i meccanismi hanno funzionato, fino a quando la condizione fisica generale ha retto e fino a quando ha avuto a disposizione il Pipita. E’ bastato che la difesa avesse un calo, che il centrocampo perdesse il senso della qualità delle giocate e che la mano del giudice sportivo si abbattesse su Higuain, per ridimensionare il mondo Napoli».


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo le lettere (case sensitive)
e8P5M2
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa