http://www.napoligol.it/foto/sscnapoli/bilanc_fattur_soldi.jpg

INFOGRAFICA. Napoli in Champions: market pool, premi e incassi per gli azzurri

Scritto da -

Il Napoli si avvicina sempre di più alla Champions, il che vuole dire prestigio e soldi (come bonus, dal botteghino e dal market pool). Quanti? Una cifra assolutamente esatta non è possibile definirla, ma si può dire che il Napoli giungendo secondo in campionato, nella peggiore delle più pessimistiche previsioni si porterebbe a casa poco più di 40 milioni. Ma dovrebbe andare proprio tutto male agli azzurri (eliminati perdendo tutte le partite), e benissimo agli altri (ovvero una finale Roma-Juve in Champions).
Ogni altro scenario, invece, significherebbe più soldi per il Napoli.

Guadagni da Champions lungo il percorso


Possiamo fare una considerazione: la quota più interessante, quella che ti fa fare il botto, è determinata dal market pool (lo vedremo tra poco). La UEFA, dal canto suo, elargisce ottimi premi soprattutto dagli ottavi in poi. Fino ad allora oltre a un "bonus di benvenuto" di 12 milioni, darà 1,5 milioni a vittoria e 0,5 per ogni pareggio. I soldini più grossi arrivano però dopo, perché a mano a mano che si superano i turni vengono dati più bonus (5.5 milioni, poi 6, 7 e 10 fino alla finale, che se la vinci ne vale altri 15).


Il market pool nella stagione 2016-17


Il meccanismo qui è più complesso. La torta complessiva che mette in palio il market pool è grande 100 milioni. Metà di questa viene suddivisa a seconda del piazzamento in campionato tra primo, secondo e terzo posto. Il Napoli riceverebbe una quota che può essere di 17,5 milioni oppure 20,25 (se la Roma perdesse il playoff champions).
L'altra metà del

market pool viene invece diviso in modo proporzionale sulla base del numero di patite giocate dalle squadre di ogni Nazione. Diciamo che è un meccanismo molto antipatriottico: "mors tua, pecunia mea". Ovvero peggio vanno le connazionali, più guadagno io perché gioco più partite rispetto a loro. La Juve, in questo senso, ha goduto eccome negli ultimi due anni.
Dal momento che parliamo di una quota molto variabile, l'unico calcolo che si può fare con certezza è quello relativo alla peggiore delle ipotesi peggiori: ovvero Napoli fuori dalla fase a gironi, e Roma-Juve finale di Champions. In quel caso il Napoli beccherebbe per il market pool 9 milioni. Ma ripetiamo che si tratta della più pessimistica tra le ipotesi peggiori.


Gli incassi dal botteghino


Sembrano briciole a confronto, ma in realtà non è proprio così. Abbiamo fatto una stima tenendo conto che con il Bayern Monaco in Champions facemmo 2,5 milioni di incasso, mentre col Marsiglia appena 1,5. Diciamo che volendo fare una media e tenendoci stretti, possiamo dire che ogni partita giocata a San Paolo può valere sul 1.6-1,7 nella fase a gironi, mentre più avanti potrebbe valere dai 2 milioni a salire. Un Napoli che arriva agli ottavi potrebbe così portarsi a casa tra i 7-8 milioni.


Ricavi ulteriori... ma anche costi


Un Napoli in Champions significa anche maggior appeal nei confronti degli sponsor. Anche se qui è davvero impossibile fare una previsione, di sicuro anche questo genere di introiti può essere sostanzioso.
Occhio però, perché se è vero che il Napoli può incassare tanto dalla Champions, bisogna pure considerare che aumenteranno le spese, visto che i procuratori bussano a denari e chiedono adeguamenti degli ingaggi. Anche qui si può arrivare nell'ordine di una decina di milioni di incremento del monte stipendi complessivo (è una nostra previsione approssimativa).

img



  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi la somma dei numeri
Y9R5L3
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa