Il Napoli adesso può spingere sull'acceleratore per Herrera: è finita malissimo infatti l'avventura del centrocampista nella Copa America. Il Messico è stato travolto dal Cile per 7-0 in un match incredibile, nel quale l'ex Napoli
Edu Vargas ha firmato addirittura un poker di gol. Dopo lo 0-2 con cui si è chiuso il primo tempo, il tris dei cileni in avvio di ripresa ha di fatto tagliato le gambe al Messico, che da quel momento in poi è svanito dal campo finendo per incassare un sconfitta umiliante. Malissimo anche Herrera, che ha commesso pure un errore in occasione di uno dei gol cileni.
Braccio di ferro col Porto per Herrera
Dal momento che è calato il sipario sull'avventura di Herrera nella Coppa, tra un paio di giorni
si potrà pensare soltanto alla definizione del futuro del messicano. Tra domani e martedì non è escluso che lo sesso Herrera parli con i dirigenti del Porto, spingendo per la cessione al Napoli. Il club azzurro, dal canto suo, è forte di un accordo che ha già raggiunto da tempo con il centrocampista dei "Dragoni", con il quale sono stati risolti anche i problemi relativi ai diritti di immagine. Insomma, tutti i tasselli sono al posto giusto tranne uno: l'accordo con il Porto, che ha
appena rifiutato un'altra proposta azzurra. Non c'è stato infatti alcun seguito alle presunte intromissioni Liverpool e
Valencia nell'affare Herrera.
La volontà del giocatore
La situazione rimane ancora in stallo visto che il club lusitano non è affatto morbido nelle sue richieste, e sembra non voler arretrare dalle proprie posizioni se non di poco. Aveva cominciato chiedendo 25 milioni, adesso il prezzo è sceso sui 20 o poco più. Rimane quindi ancora una certa distanza con il Napoli, che con i bonus comunque non vuole spingersi oltre i 18.
In questa situazione di stallo, potrebbe diventare determinante la volontà del calciatore, che comunque ha già fatto sapere al Porto, tramite i propri agenti, di voler cambiare aria ed essere ceduto. Adesso che anche la "distrazione" della Copa America è finita, Herrera si concentrerà soltanto sul suo futuro e i prossimi giorni potrebbero essere quelli decisivi per il suo approdo al Napoli.