http://www.napoligol.it/foto/201617/sarri_7.jpg

Il black-out da Champions capita a tutti. Inutile fare i professori adesso

Scritto da -

Un copione già scritto. Al primo capitombolo era chiaro che Sarri sarebbe finito nel mirino di critiche. Nel fare le pagelle agli azzurri per il match di Bergamo, quando abbiamo parlato di Sarri gli abbiamo dato anche noi 5, ma abbiamo fatto subito con una premessa: "ragionando col senno di poi..."

Ed è qui che sta il punto. Chi critica Sarri per le sue scelte come se fosse stato uno sprovveduto qualunque, fa un errore colossale.
Se uno o più giocatori stessero fisicamente male, anche Sarri eviterebbe di schierarli. Però se fisicamente stanno bene ma non ci sono con la testa perché sono scarichi, allora te ne accorgi solo a gara in corso. Cioè a danno già fatto. Al Napoli è successo questo. E' mancata la ferocia che invece c'era stata mercoledì.

Ma se guardiamo altrove, vediamo che la stessa cosa è successa anche al Bayern Monaco (1-1 in casa colo Colonia), anche al Dortmund (ko 2-0 fuori), al Real Madrid (1-1 con l'Eibar) e perfino al Barca (sconfitto stasera 4-3 a Vigo). Anche il Leicester ha steccato (0-0 in casa), e addirittura il Manchester City ha perso 2-0. Insomma il Napoli è in ottima compagnia.

Va pure aggiunto che chi oggi critica Sarri, nei 6 giorni precedenti lo aveva elogiato per il suo turnover moderato e in piccole dosi, giustificando la sua scelta di dare poco spazio a Rog e Diawara, perché ancora non pronti.
Poi basta una sconfitta e cambia tutto. Sarri diventa lo sciocco che ha i fenomeni e non li fa giocare; Sarri diventa quello attaccato ai suoi titolarissimi fino all'autolesionismo.
I professori del piffero hanno ricominciato a parlare, malgrado siamo secondi da soli e a punteggio pieno in Champions.

img di Stefano Mastronardi


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi la somma dei numeri
r5W1b4
RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
0 - 0
19.10
Milan
Fiorentina
2 - 1
20.10
Cremonese
Udinese
1 - 1
CLASSIFICA
1
Milan
16
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
10
11
Udinese
9
12
Lazio
8
13
Cagliari
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus