delaurentiis-spogliatoio.jpg

De Laurentiis "marca" la squadra in ritiro e al Maradona. Col Parma tutti sotto esame

Scritto da -

Dopo settimane di lontananza, Aurelio De Laurentiis ha virato nettamente comportamento e adesso fa sentire la sua forte presenza alla squadra.
Dopo la visita a Castelvolturno in settimana (a seguito del ko di Verona) e il successivo tweet che confermava fiducia nel lavoro di Gattuso, il presidente ha seguito il gruppo sia nel ritiro prima del match col Parma, sia al Maradona durante la partita.

Segnale positivo? No, chi lo pensa è fuori strada.
Segnale negativo? No, neppure quello.
Per adesso è un segnale, e pure bello forte, punto.
Se questo segnale sarà positivo o negativo, dipende da come vanno le cose.

Se l'occhio del "pardone" servirà a dare un impulso, una scossetta, allora è chiaro che il primo problema è nel carattere dei giocatori, che hanno bisogno dello sguardo vigile di chi paga lo stipendio per darsi una svegliata.

Il rovescio della medaglia è che se manco quello dovesse bastare, allora dovranno per forza seguire dei provvedimenti.
Se il proprietario di una qualsiasi azienda va tra i suoi dipendenti e continua a constatare che non rendono come dovrebbero, per forza di cosa sarà costretto a regolarsi di conseguenza con chi dovrebbe gestirli.
Tradotto: chi sia adesso o tra 4 mesi, la separazione da Gattuso potrebbe decidersi già ora.



RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa